Bonus nido, come avere fino a 3.600 euro

Dal mese di marzo è possibile presentare la domanda per accedere al bonus nido 2024, ecco i criteri e i beneficiari che possono avere fino a 3.600 euro.

Bonus nido, cos’è

Il bonus nido 2024 è un contributo rivolto alle famiglie in cui sono presenti minori fino a 36 mesi. Si tratta di un contributo volto a far fronte alle spese sostenute dalla famiglia per il nido o per l’assistenza domiciliare. Questta seconda possibilittà è offerta solo a famiglie con bambini, con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

La domanda si può presentare dal mese di marzo 2024 ed entro il 31 dicembre 2024 e mira ad ottenere il rimborso delle spese sostenute per la retta per un totale di massimo 11 mesi nell’arco di un anno. Nella domanda devono essere indicate le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2024. Il contributo viene erogato dopo la presentazione dei documenti, che attestano l’avvenuto pagamento delle rette. Le ricevute dei pagamenti delle rette non presentate all’atto della domanda potranno essere allegate entro il 31 luglio 2025.

Come otttenere il bonus nido fino a 3.600 euro

Il bonus vale per il pagamento delle rette degli asili nido, pubblici e privati, e per forme di supporto domiciliare per bambini con meno di 3 anni di età affetti da gravi patologie croniche. Le patologie croniche devono essere attestate pediatra che dichiari per l’intero anno l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido, a causa di una grave patologia cronica.

Gli importi effettivamente erogati dipendono dall’Isee:

  • 3.000 euro annui con Isee inferiore a 25mila euro;
  • 2.500 euro annui con Isee tra 25mila e 40mila euro;
  • 1.500 euro con Isee oltre 40mila euro.

Per le famiglie con un reddito Isee fino a 40.000 euro, per i nuovi nati nel 2024, in caso di presenza di altro figlio di età fino a 10 anni l’importo può arrivare a 3.600 euro.

Leggi anche: Isee corrente, può essere utile per accedere a nuovi bonus

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago