Bonus zanzariere 2024, limiti, importi e regole

Anche per il 2024 è possibile avere il bonus zanzariere 2024 e risparmiare fino al 50% delle spese, affinché si possa ottenere la detrazione occorre rispettare alcuni criteri, in particolare, è necessario che le zanzariere siano inserite all’interno di un lavoro di efficientamento energetico, ad esempio, in caso di applicazione di schermature solari. Vediamo nel dettaglio come avere il bonus zanzariere al 50%.

Come ottenere fino a 30.000 euro con il bonus zanzariere

Il bonus zanzariere 2024 offre la possibilità di ottenere il 50% di rimborso della spesa sostenuta fino a un massimo di spesa di 60.000 euro. Il rimborso si ottiene sotto forma di detrazione Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) o di Ires, Imposta sul reddito delle società.

Non si può ottenere il bonus su zanzariere semplici, occorre prediligere modelli che abbiano una schermatura solare. In questo caso si ottiene il doppio vantaggio, infatti, la schermatura solare consente di regolare la luce, ma anche di evitare il surriscaldamento in estate, consente quindi di ottenere un risparmio energetico e allo stesso tempo di denaro. Naturalmente prediligere una schermatura solare consente anche di avere un maggiore comfort abitativo.

Caratteristiche delle zanzariere per avere il bonus 2024

Le zanzariere devono avere ulteriori caratteristiche tassative:

  • devono essere fissate in modo stabile (cioè non devono essere smontabili);
  • devono essere regolabili, cioè devono essere alzate e abbassate in modo da regolare la luce e la protezione;
  • devono proteggere una superficie vetrata (come una finestra o una portafinestra);
  • devono avere il marchio CE.

Particolare attenzione deve essere posta al valore Gtot, si tratta del valore di riferimento che determina la capacità della zanzariera di schermare la luce del sole in combinazione con il vetro, deve essere uguale o inferiore a 0,35. Tale valore deve essere certificato da un organismo autorizzato.

Il limite di 60.000 euro è, infine, riferito al costo di acquisto dei prodotti, installazione degli stessi, rimozione di precedenti zanzariere già installate, eventuali opere accessorie e il valore Gtot – ossia il parametro con cui si determinata la capacità della zanzariera di schermare la luce del sole in combinazione con il vetro – deve essere uguale o inferiore a 0,35. Tale valore deve essere certificato da un organismo autorizzato.

Per ottenere la detrazione al termine dei lavori ed entro 90 giorni dal collaudo deve essere effettuata la comunicazione all’Enea.

Leggi anche: Forfettario, superbonus, detrazioni, patrimoniale, le critiche dell’Ocse

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago