Ora legale, ecco quando torna

Quando torna l’ora legale? Questa la domanda che molti si stanno facendo, c’è ancora qualche settimana di tempo e poi le lancette dell’orologio dovranno essere spostate. Ecco quando torna l’ora legale.

Quando torna l’ora legale?

Le lancette dell’orologio dovranno essere spostate un’ora avanti la notte del 31 marzo 2024, precisamente tra le 2 e le 3 di notte. L’ora solare tornerà in vigore domenica 27 ottobre 2024.

L’ora legale prevede che le lancette dell’orologio siano spostate un’ora avanti, tendenzialmente si dorme un’ora in meno, ma passato il primo periodo necessario per abituarsi tutto sarà più semplice. Quest’anno ci sarà però un giorno in più per adattarsi meglio, infatti il 1° aprile è festivo. Domenica 31 marzo è il giorno della Santa Pasqua, mentre il 1° aprile, lunedì, sarà Pasquetta e la maggior parte degli italiani non lavora. Proprio per questo sarà meno dura abituarsi al cambio dell’orario.

Perché si applica l’ora legale?

L’ora legale permetterà di avere un’ora in più di luce. Questo si trasforma in un risparmio economico per molte attività commerciali, studi professionali e famiglie che potranno accendere la luce un’ora in meno. Si calcola che l’ora legale abbia permesso alle famiglie di risparmiare 1 milardo di kilowattora in un anno. Ciò anche a beneficio dell’ambiente, infatti produrre energia ha un impatto ambientale piuttosto alto.

Più volte è stata paventata l’ipotesi di eliminare il doppio cambio di ora nell’arco dell’anno, ma di fatto ancora nulla è stato deciso e ai Paesi membri è stata data la libera scelta se adottare o meno l’orario unico. L’Italia per ora mantiene il cambio dell’ora e quindi ogni anno l’ultima domenica di marzo e l’ultima domenica di ottobre si deve procedere a spostare le lancette dell’orologio.

In passato il ritorno all’ora solare era previsto l’ultima domenica di settembre poi si preferì prorogare di un ulteriore mese l’ora legale.

Ricordiamo che attualmente la maggior parte dei dispositivi, come smartphone, computer, tablet, televisori, smartwatch provvedono in automatico a cambiare l’ora e di conseguenza non è più necessario spostare le lancette.

Leggi anche: Decreto fiscale con maxi rateizzazione e compensazione

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

7 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

16 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

18 ore ago