Ora legale, ecco quando torna

Quando torna l’ora legale? Questa la domanda che molti si stanno facendo, c’è ancora qualche settimana di tempo e poi le lancette dell’orologio dovranno essere spostate. Ecco quando torna l’ora legale.

Quando torna l’ora legale?

Le lancette dell’orologio dovranno essere spostate un’ora avanti la notte del 31 marzo 2024, precisamente tra le 2 e le 3 di notte. L’ora solare tornerà in vigore domenica 27 ottobre 2024.

L’ora legale prevede che le lancette dell’orologio siano spostate un’ora avanti, tendenzialmente si dorme un’ora in meno, ma passato il primo periodo necessario per abituarsi tutto sarà più semplice. Quest’anno ci sarà però un giorno in più per adattarsi meglio, infatti il 1° aprile è festivo. Domenica 31 marzo è il giorno della Santa Pasqua, mentre il 1° aprile, lunedì, sarà Pasquetta e la maggior parte degli italiani non lavora. Proprio per questo sarà meno dura abituarsi al cambio dell’orario.

Perché si applica l’ora legale?

L’ora legale permetterà di avere un’ora in più di luce. Questo si trasforma in un risparmio economico per molte attività commerciali, studi professionali e famiglie che potranno accendere la luce un’ora in meno. Si calcola che l’ora legale abbia permesso alle famiglie di risparmiare 1 milardo di kilowattora in un anno. Ciò anche a beneficio dell’ambiente, infatti produrre energia ha un impatto ambientale piuttosto alto.

Più volte è stata paventata l’ipotesi di eliminare il doppio cambio di ora nell’arco dell’anno, ma di fatto ancora nulla è stato deciso e ai Paesi membri è stata data la libera scelta se adottare o meno l’orario unico. L’Italia per ora mantiene il cambio dell’ora e quindi ogni anno l’ultima domenica di marzo e l’ultima domenica di ottobre si deve procedere a spostare le lancette dell’orologio.

In passato il ritorno all’ora solare era previsto l’ultima domenica di settembre poi si preferì prorogare di un ulteriore mese l’ora legale.

Ricordiamo che attualmente la maggior parte dei dispositivi, come smartphone, computer, tablet, televisori, smartwatch provvedono in automatico a cambiare l’ora e di conseguenza non è più necessario spostare le lancette.

Leggi anche: Decreto fiscale con maxi rateizzazione e compensazione

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale
Tags: ora legale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago