Primo Piano Oggi

Rinegoziazione del mutuo e detrazione interessi passivi sono compatibili?

Si è detto nelle settimane scorse che a breve inizia la discesa dei tassi di interesse sui mutui. Questo implica che chi ha stipulato un mutuo a tasso fisso può iniziare a pensare di chiedere una rinegoziazione del mutuo. In questi casi la rinegoziazione del mutuo è compatibile con la detrazione prevista per gli interessi passivi del mutuo prima casa? Vediamo cosa dice in proposito l’Agenzia delle Entrate.

Rinegoziazione del mutuo, perché potrebbe essere conveniente ora?

La rinegoziazione del mutuo è una procedura volta a modificare le condizioni del mutuo già stipulate. A differenza della surroga, in questo caso le condizioni sono oggetto di accordo con la stessa banca con cui è stato stipulato il mutuo originario. Generalmente questa modifica si richiede quando le condizioni del mercato dei mutui sono cambiate e in particolare sono scesi i tassi di interesse e di conseguenza il vecchio mutuo a tasso fisso non è più conveniente.

In merito a ciò un contribuente ha chiesto all’Agenzia delle Entrate: Ho intenzione di rinegoziare il contratto di mutuo stipulato qualche anno fa per l’acquisto della mia abitazione principale. Mi confermate che dopo la rinegoziazione potrò continuare a detrarre gli interessi passivi?

L’Agenzia risponde attraverso la rubrica FiscoOggi.

Rinegoziazione del mutuo: è possibile mantenere le detrazioni interessi passivi acquisto prima casa

Si conferma che quando viene rinegoziato il mutuo acceso per acquistare l’abitazione principale, per modificare alcune condizioni previste nel contratto in essere, si conserva il diritto alla detrazione degli interessi passivi.

Ricordiamo che è possibile portare in detrazione il 19% delle spese sostenute come interessi passivi del mutuo per l’acquisto della prima casa. Il tetto massimo di spesa agevolabile è di 4.000 euro l’anno. Nel caso di più intestatari la detrazione massima deve essere distribuita per quota. Fa eccezione il mutuo cointestato tra i due coniugi di cui uno fiscalmente a carico dell’altro: in questo caso il coniuge che ha sostenuto interamente la spesa può fruire della detrazione per entrambe le quote.

Specifica l’Agenzia delle Entrate che la detrazione spetterà nei limiti riferiti alla quota residua di capitale da rimborsare alla data di rinegoziazione del contratto. Infine, sottolinea che alla detrazione si possono aggiungere ulteriori voci oltre gli interessi passivi, ad esempio eventuali rate scadute e non pagate, il rateo di interessi del semestre in corso (rivalutati al cambio del giorno in cui avviene la conversione), gli oneri susseguenti all’estinzione anticipata della provvista in valuta estera.

Leggi anche: Mutui, scende la rata, fino a 100 euro risparmiati

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

7 ore ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

13 ore ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

1 giorno ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

2 giorni ago

Poste Italiane, dal 1° ottobre sarà UFFICIALE: correntisti a rischio conto | Presentati allo sportello o rimani fregato

Correntisi Poste Italiane a rischio: dal primo ottobre meglio correre allo sportello a chiedere informazioni.…

2 giorni ago

Concorso INPS: da oggi paghi 33€ e il posto è tuo a vita | Abolito l’esame, prendono in ordine di arrivo

Concorso INPS: il posto è assicurato se paghi solo 33 euro. Un'opportunità unica per ottenere…

3 giorni ago