Scaldabagno fotovoltaico, un’idea per risparmiare in bolletta

Lo scaldabagno fotovoltaico è un nuovo sistema per riscaldare l’acqua e risparmiare sui costi della bolletta, come funziona.

Scaldabagno fotovoltaico, come funziona

Aumentano sempre più le novità che permettono di risparmiare sulle bollette dell’energia sfruttando le energie rinnovabili. Il suo funzionamento si basa su dei pannelli solari termici (o collettori solari) che assorbono il calore del Sole e lo convertono in energia termica attraverso un fluido termoconvettore che, a sua volta, trasferisce il calore verso un serbatoio contenente acqua per uso sanitario o per il riscaldamento.

Il solare termico funziona in linea di principio come un tubo nero da giardino steso al sole. La superficie del tubo assorbe la luce solare ed in particolare le radiazioni di calore così che l’acqua all’interno si riscaldi. Poi quindi funziona come un qualsiasi scaldabagno e quindi poter fare la doccia con l’acqua calda, senza subire i costi eccessivi della bolletta energetica.

Scaldabagno fotovoltaico, quanto si risparmia?

Nell’ambito domestico, il 21% dell’energia è destinata al consumo di acqua calda. Tale spesa diventa rilevante se si considera che una coppia media investe all’incirca 1.800 euro l’anno in questo settore, traducendosi in 378 euro dedicati esclusivamente all’uso dell’acqua calda. Quindi un buon risparmio sulle tasche del contribuente che cresce all’aumentare del numero dei componenti del nucleo familiare.

Esistono scaldabagni di diversa natura e prezzo, come un pò in tutti gli elettrodomestici. Non solo gli incentivi arrivano fino al 65% di detrazione delle spese sostenute per l’installazione dell’impianto e l’IVA è agevolata al 10%. Inoltre c’è un grande vantaggio ambientale. Infatti l’impianto sfrutta l’energia solare e in questo modo si riduce l’utilizzo di combustibili fossili e si emette meno CO2 nell’ambiente. Infine questa scelta può portare ad un aumento del valore dell’immobile dal punto di vista energetico e promuovendo l’indipendenza energetica dell’utente.

Diversi tipi di prodotti in commercio

Nel mercato ci sono diversi prodotti in commercio e che possono essere acquistati con diversi importi. L’alimentazione allo scaldabagno dal modulo fotovoltaico è gestita tramite il controller che in modo intelligente trasmette all’acqua tutta l’energia del sole prodotta dal modulo fotovoltaico. Basta digitare scaldabagno elettrico su un qualsiasi motore di ricerca ed in pochi minuti si potrà accedere ad un mondo di offerte, risparmiando in bolletta.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago