Scaldabagno fotovoltaico, un’idea per risparmiare in bolletta

Lo scaldabagno fotovoltaico è un nuovo sistema per riscaldare l’acqua e risparmiare sui costi della bolletta, come funziona.

Scaldabagno fotovoltaico, come funziona

Aumentano sempre più le novità che permettono di risparmiare sulle bollette dell’energia sfruttando le energie rinnovabili. Il suo funzionamento si basa su dei pannelli solari termici (o collettori solari) che assorbono il calore del Sole e lo convertono in energia termica attraverso un fluido termoconvettore che, a sua volta, trasferisce il calore verso un serbatoio contenente acqua per uso sanitario o per il riscaldamento.

Il solare termico funziona in linea di principio come un tubo nero da giardino steso al sole. La superficie del tubo assorbe la luce solare ed in particolare le radiazioni di calore così che l’acqua all’interno si riscaldi. Poi quindi funziona come un qualsiasi scaldabagno e quindi poter fare la doccia con l’acqua calda, senza subire i costi eccessivi della bolletta energetica.

Scaldabagno fotovoltaico, quanto si risparmia?

Nell’ambito domestico, il 21% dell’energia è destinata al consumo di acqua calda. Tale spesa diventa rilevante se si considera che una coppia media investe all’incirca 1.800 euro l’anno in questo settore, traducendosi in 378 euro dedicati esclusivamente all’uso dell’acqua calda. Quindi un buon risparmio sulle tasche del contribuente che cresce all’aumentare del numero dei componenti del nucleo familiare.

Esistono scaldabagni di diversa natura e prezzo, come un pò in tutti gli elettrodomestici. Non solo gli incentivi arrivano fino al 65% di detrazione delle spese sostenute per l’installazione dell’impianto e l’IVA è agevolata al 10%. Inoltre c’è un grande vantaggio ambientale. Infatti l’impianto sfrutta l’energia solare e in questo modo si riduce l’utilizzo di combustibili fossili e si emette meno CO2 nell’ambiente. Infine questa scelta può portare ad un aumento del valore dell’immobile dal punto di vista energetico e promuovendo l’indipendenza energetica dell’utente.

Diversi tipi di prodotti in commercio

Nel mercato ci sono diversi prodotti in commercio e che possono essere acquistati con diversi importi. L’alimentazione allo scaldabagno dal modulo fotovoltaico è gestita tramite il controller che in modo intelligente trasmette all’acqua tutta l’energia del sole prodotta dal modulo fotovoltaico. Basta digitare scaldabagno elettrico su un qualsiasi motore di ricerca ed in pochi minuti si potrà accedere ad un mondo di offerte, risparmiando in bolletta.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 ora ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

19 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago