Bonus gastronomia 2024, ma anche per ristoranti e pasticcerie, ecco in cosa consiste e c’è ancora tempo per poterlo richiedere.
Il made in Italy nel settore culinario è senza dubbio uno dei settori trainanti della nostra economia. Ma a causa dell’inflazione e degli aumenti delle materie prime, molte attività si trovano in difficoltà. Tuttavia ci sono degli strumenti che permettono di correre in aiuto di questi operatori. Ad esempio, Macchinari e beni strumentali è l’incentivo che sostiene le imprese di eccellenza nei settori ristorazione, pasticceria e gelateria.
Il fondo è gestito da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. Ma è promosso dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con il Decreto Ministeriale e mette a disposizione una risorsa pari a 56 milioni di euro, al lordo degli oneri per la gestione della misura.
Sono diverse le aziende che possono chiedere il contributo. Ecco quindi che le agevolazioni sono rivolte a:
Ciascuna impresa può ottenere un contributo a fondo perduto non superiore a 30.000 euro fino a coprire massimo il 70% delle spese totali ammissibili riferite all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa.
I beni strumentali devono essere:
La piattaforma informatica per la presentazione delle domande è già aperta. Infatti già dal 12 marzo 2024 alle ore 10.00, è possibile inviare la proprio richiesta. Tuttavia c’è tempo fino al 13 maggio alle ore 12.00. Le domande saranno visibili allo stato di compilazione in cui erano al momento della sospensione della piattaforma. Ed infine per tutte le informazioni è sempre possibile consultare il sito di Invitalia.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…