La stagione estiva è ormai alle porte ed arrivato il momento di sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi, in questo modo si possono ottenere prestazioni migliori, una guida più sicura e un’ usura minore, ma quando scattano le multe per la mancata sostituzione degli pneumatici?
Tra gli pneumatici invernali e quelli estivi vi sono notevoli differenze, ad esempio cambia la mescola, più morbida per gli pneumatici invernali, in questo modo si riscalda in minore tempo rispetto a una mescola dura e vi è una maggiore presa con l’ asfalto. Cambia inoltre la scanalatura pensata per fare defluire meglio l’ acqua e avere presa anche su strade ghiacciate. Naturalmente queste problematiche non si verificano in estate.
Gli pneumatici estivi hanno quindi una mescola più dura, adeguata all’asfalto caldo. Queste caratteristiche tecniche consentono di avere una maggiore sicurezza alla guida. Gli automobilisti possono quindi scegliere degli pneumatici 4 stagioni, consigliati per chi vive in zone dal clima mite, oppure scegliere di adottare pneumatici invernali ed estivi. In questo secondo caso vi sono però delle regole da seguire, in particolare è necessario effettuare il cambio nei termini previsti. Chi ha montato pneumatici invernali deve provvedere entro il 15 aprile a sostituirli con quelli estivi. È previsto un mese d’intolleranza, cioè in caso di controlli fino al 15 maggio 2024 non vi sono multe.
Le gomme invernali sono contrassegnate dal simbolo del fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna – hanno un indice di velocità inferiore a quello riportato sulla carta di circolazione. Le multe previste in caso di circolazione con pneumatici non adatti alla stagione possono essere davvero elevate. Si va da un minimo di 422 euro a un massimo di 1.695 euro. Si rischia inoltre il ritiro della carta di circolazione.
Ricordiamo che in caso di cambio gomme è necessario conservare in modo corretto gli pneumatici al fine di evitare che si rovinino. Molte officine offrono il servizio di custodia che naturalmente ha un costo. Una soluzione che può essere considerata economica è l’ installazione di pneumatici 4 stagioni, o All Season. Si riconoscono per la dicitura M+S – ovvero Mud & Snow, fango e neve – e possono essere utilizzati per tutto l’anno su ogni tipo di strada e condizione. Offrono prestazioni intermedie e non vi è obbligo di sostituzione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…