Condono edilizio, arriverà entro metà maggio

Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini ha dichiarato che il condono edilizio arriverà entro metà maggio. La misura,  denominata piano “Salva Casa”, prevede che al momento si lavori su più dossier tutti di una certa rilevanza e proprio la mole di documenti ha portato ritardi.

Il piano “Salva casa” con il condono edilizio arriverà a metà maggio

Il ministro Salvini ha reso tale dichiarazione a margine della presentazione di un progetto delle Fs per la rigenerazione delle stazioni nei piccoli centri.

Gli obiettivi di questa grande pacificazione sono numerosi, tra questi vi è rimettere sul mercato immobiliare migliaia di immobili che attualmente non possono essere ceduti o non possono essere affittati a causa di piccole irregolarità che non incidono sulla sicurezza e che riguardano immobili non sottoposti a vincoli. Tra le conseguenze di questa scelta vi sarà anche un riduzione dei canoni di locazione degli immobili, infatti mettere a disposizione immobili prima non concedibili in locazione porterà i prezzi a diminuire, questo almeno secondo le prospettive del ministro Salvini.

Cosa prevede il nuovo condono edilizio?

Ad oggi non è dato sapere cosa si intende inserire nel piano salva casa o condono edilizio, le dichiarazioni del Ministro parlano di “regolarizzare piccole difformità, liberare gli uffici – spesso ingolfati dalle richieste – e salvare le case di milioni di italiani ostaggi della burocrazia”. La nuova proposta non è stata ben accettata dalle opposizioni che parlano di un condono ed è stata accolta con freddezza anche dalla maggioranza. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato che non può esprimere un giudizio perché non ha avuto ancora il testo. Contrario il leader di Forza Italia Tajani.

Nella sanatoria non dovrebbero rientrare gli immobili completamente abusivi ma solo singole modifiche strutturali e di lieve entità. Per il Mit tali irregolarità riguarderebbero “l’ 80%  del patrimonio immobiliare italiano secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri“. Il Ministro ha però ribadito che non vuole condonare abusi esterni all’immobile. L’obiettivo è tutelare piccoli proprietari immobiliari che vogliono regolarizzare la propria posizione.

Leggi anche: Condono edilizio, la nuova proposta di Salvini

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago