Musei italiani avranno accesso gratuito per il prossimo 25 aprile 2024, tutti i dettagli dell’evento promosso dal Ministero della cultura.
Il 25 aprile di ogni anno si celebra in Italia la Festa della Liberazione, un anniversario che commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Quest’anno, cadendo di giovedì è anche prevista la possibilità di fare un lungo ponte per tutti i lavoratori. E per questo le città si riempiono di turisti che vengono a visitare le città. L’Italia è piena di musei e di bellezze che devono essere mostrati sia agli italiani che soprattutto ai turisti.
Ebbene il 25 aprile 2024, in occasione della Festa della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Alla #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), quindi, anche nel 2024 si aggiungono 3 date a ingresso libero nei luoghi della cultura: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre.
A promuovere l’iniziativa ci pensa il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano che spiega di cosa si tratta. “Rinnoviamo l’iniziativa anche quest’anno: il 25 aprile sarà la prima di tre nuove giornate gratuite da me fortemente volute per associare a ricorrenze altamente simboliche per la Nazione la visita nei luoghi della cultura”, dichiara il Ministro Sangiuliano.
Saranno diversi i musi aperti in tutte le città e decisione ben accolta dalle regioni. E anche in Sicilia si è scelto di appoggiare questa decisine, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura, e fortemente sostenuta dal presidente della Regione Siciliana. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Sul sito del Ministero della cultura è presente l’elenco completo dei luoghi in cui si può accedere gratuitamente. Tuttavia l’elenco pubblicato è aggiornato in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero della Cultura. Basta cliccare sul nome del museo che si vuole visitare per avere a disposizione: la posizione, l’orario di ingresso e chiusura del sito, nonché il responsabile del servizio. Infine il consiglio è quello di prenotare il proprio ingresso perché si potrebbe rischiare di dover fare davvero lunghe file.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…