Tassi sui mutui in discesa, finalmente rate più leggere

Tassi sui mutui in discesa, arrivano buone notizie per coloro che hanno ancora un mutuo da pagare o lo vogliono accendere.

Tassi sui mutui in discesa, adesso ci siamo

La tanto attesa ripresa del mercato immobiliare potrebbe aversi grazie alla diminuzione dei tassi sui mutui. Certo nel settore immobiliare c’è anche il problema delle nuove direttive europee in tema di efficienza energetica o i risultati prodotti dal superbonus a gravare sulla contrazione delle compravendite. Ma cerchiamo di essere ottimisti almeno sull’aspetto dei mutui ipotecari.

Ebbene  dopo due anni di crescita costante a causa delle politiche monetarie dell’unione Europea, oggi la situazione sembra voler progredire verso un miglioramento. Infatti i tassi sui mutui sono in discesa e le rate pagate dal debitore cominciano ad essere più leggere. Un sospiro di sollievo per coloro che hanno ancora un mutuo da pagare o semplicemente lo vogliono accendere per comprare la loro prima casa. Si ricorda che in Italia sono ancora valide le agevolazioni per la prima casa anche per gli under 36.

Tassi sui muti in discesa, a quanto ammonta il risparmio

Secondo Codacons il risparmio sulle rate non sarà certo indifferente. Chi oggi accende un finanziamento a tasso fisso per l’acquisto della prima casa si ritrova un Taeg tra il 2,7% e il 2,8%, in deciso ribasso rispetto al 3,7% di media di novembre 2023.

Ciò equivale ad un rata mensile più bassa, con risparmi pari a circa 45 euro al mese per un mutuo da 100mila euro a 30 anni, e di 67 euro al mese per un finanziamento da 140mila euro a 25 anni. Su base annua la minore spesa sarà nel primo caso di 540 euro, nel secondo di oltre 804 euro. Ci si appresa a vivere un cambio di rotta in cui i tassi sui mutui sembrano puntare verso la discesa. Infine si riducono gli oneri anche per le imprese, pur con un calo meno significativo rispetto ai mutui per l’acquisto di casa. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento è sceso al 5,39%, rispetto al 5,46% di dicembre 2023.

Quali sono le previsioni future?

Secondo l’ABI per l’acquisto di abitazioni il tasso scende a gennaio al 3,99%, rispetto al 4,42% di dicembre 2023 e dal 4,50% di novembre 2023. Per i mutui ci sono quindi dei segnali di ottimismo, che dovrebbero far salire il numero delle compravendite in Italia che hanno registrato una contrazione in questo ultimo periodo. E’ chiaro che i tassi di mutuo in discesa rendono più appetibile la possibilità di accedere al credito per l’acquisto magari della prima casa rimettendo in moto il settore immobiliare che ha segnato uno stallo in questi anni.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago