Telepass, in arrivo aumenti delle tariffe da luglio

A partire dal luglio 2024 vi sarà un aumento delle tariffe telepass, ecco tutte le novità per i possessori.

Nuove tariffe Telepass in aumento da luglio 2024

Il Telepass è diventato uno strumento sempre più utilizzato dagli italiani perché consente di pagare il pedaggio delle strade a pagamento senza fare file interminabili ai caselli e senza bisogno di avere spicci sempre a portata di mano, ma con addebito su conto corrente. Il servizio risulta molto utile soprattutto per chi ogni giorno deve spostarsi per lavoro, ad esempio i titolari di partita Iva. Per il servizio è però previsto un costo e le tariffe da luglio aumentano.

Dal primo luglio 2024 ci saranno una proposta a consumo e tre pacchetti. Per chi cerca flessibilità, il nuovo “Pay per Use” permetterà di pagare il servizio solo nei giorni di effettivo utilizzo, con un costo giornaliero di un euro e una tassa di attivazione di 10 euro per il dispositivo Telepass, incluso negli abbonamenti.

A partire dal primo luglio 2024 il pacchetto Family costerà 3,90 euro al mese. Il costo attuale è di 1,83 euro. L’aumento è considerevole. Per il pacchetto plus non sono invece previsti aumenti almeno fino a dicembre 2025.

Visti gli aumenti vi è la possibilità di recedere dal contratto senza costi aggiuntivi.

Tra le novità annunciate anche nuovi piani pensati per giovani e turisti, si tratta di Young. Sarà attivabile tramite carta di credito o di debito e includerà i principali servizi legati alla mobilità presenti nella piattaforma Telepass, ad esclusione del telepedaggio e del relativo dispositivo di bordo.

Perché aumentano i costi del Telepass?

Ricordiamo che per i titolari di partita Iva i costi legati all’abbonamento telepass possono essere dedotti. Tranne il caso di regime forfetario.

Perché sono stati decisi gli aumenti? Tutto deriva dal cambio di assetto per Autostrade per l’Italia, dopo che quest’ultima è stata venduta da Mundys

Infatti a causa di questa operazione il servizio Telepass non è più legato ad Autostrade per l’Italia. Ciò ha portato a un aumento di competizione nel settore e un aumento dei costi. Proprio questi sono alla base degli aumenti decisi per le tariffe Telepass.

L’obiettivo è diversificare i servizi offerti e implementarli con nuovi servizi Telepass in 50 città, operazione che richiede un investimento di 500 milioni di euro. Ne dovrebbe conseguire un deciso aumento dei clienti e quindi anche del fatturato: telepass punta a un miliardo di euro.

Leggi anche: Occhi puntati sugli Isa, pubblicate le nuove regole

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

26 minuti ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

6 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago