Bandi 2024, arriva l’opportunità per la sezione pubblica per 80 funzionari, tutti i dettagli per la nuova opportunità di lavoro.
Sul sito dell’Agenzia delle entrate sono arrivati i dettagli relativi alla nuova offerta di lavoro per funzionari, ben 80. Una nuova opportunità di lavoro da non perdere per chi cerca una posizione lavorativa. Ebbene arriva l’avvio di una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 80 unità da inquadrare nell’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale, da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.
Alla procedura selettiva di cui al presente bando possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei requisiti indicati di seguito:
Chi volesse inviare la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente per via telematica. Come sempre occorre autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale unico del reclutamento “inPA”. L’indirizzo è disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione sullo stesso Portale.
Inoltre per la partecipazione al concorso, occorre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro le ore 23.59 del trentesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del bando (15 maggio 2024). Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 (dieci/00) sulla base delle indicazioni riportate su Portale “inPA”.
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
a) prova scritta;
b) prova orale.
Le modalità, le date di svolgimento della prova scritta e i requisiti della eventuale strumentazione tecnica saranno pubblicati il giorno 20 giugno 2024, con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it e sul Portale InPA.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…