Bonus tari 2024, cos’è e quando è possibile richiederlo

Il bonus tari 2024 è previsto, se pur su carta, anche per quest’anno. Ecco quindi quali sono i requisiti per poterlo richiedere.

Bonus tari 2024, cos’è?

I rifiuti prodotti devono essere smaltiti attraverso la raccolta differenziata. Una scelta non solo ambientale, ma che è introdotta in tutti i comuni a carico del cittadino. La tassa sui rifiuti è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti in Italia, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.

Tuttavia è affidato ad ogni comune il compito di determinare le tariffe in base a superficie e quantità di rifiuti prodotti o a quantità e qualità di rifiuti per unità di superficie, in relazione ad usi e tipologia delle attività e al costo del servizio sui rifiuti.  Infine il principio fondamentale per l’applicazione della TARI, secondo l’art. 1 c. 652 L. n. 147/2013 è quello in base al quale “chi inquina paga”.

Come si calcola la tassa

La tari per le case si paga prendendo in esame due variabili: la superficie calpestabile e il numero di persone che compongono il nucleo familiare. Per superficie calpestabile si intende i metri quadri netti interni alle mura (dato facilmente leggibile attraverso una visura catastale) moltiplicata per la parte fissa unitaria. A tale valore si somma anche il numero delle persone che occupano l’immobile. Infine, deve essere aggiunto il 5% corrispondente al tributo provinciale per le funzioni e i servizi che offre (articolo 19 del Decreto Legislativo 30/12/1992, n. 504).

In linea di massima è possibile individuare i casi più comuni per il pagamento, dividendo la TARI in tre tempistiche diverse:

  • 1° rata da pagare entro la fine di aprile;
  • 2° rata da pagare entro la fine di luglio;
  • 3° rata è il saldo da versare entro la fine dell’anno.

Bonus tari 2024, a chi spetta

L’Arera ha pubblicato specifici criteri per la concessione di agevolazioni in materia di tassa sui rifiuti per famiglie e imprese. I criteri per l’accesso all’agevolazione sono gli stessi previsti per i bonus luce, acqua e gas. Quindi possono richiedere il bonus tari coloro che hanno un Isee fino a 9.530 euro o Isee fino a 20.000 euro in caso di almeno 4 figli a carico. Si ricorda che ogni singolo comune può prevedere casi particolari di esenzione.

La Legge di Bilancio 2021 prevede la riduzione della TARI di due terzi per le abitazioni di soggetti che non risiedono in Italia. La norma, però, si applica soltanto per una abitazione che non è stata concessa in comodato a terzi e non locata. Da non dimenticare la presentazione della relativa domanda entro il 30 giugno dell’anno successivo.

Scatta l’esenzione sulla TARI per gli immobili disabitati o inagibili e, dunque, più in generale, per tutte quelle abitazioni che non sono utilizzate. L’assenza di collegamenti idrici, elettrici o fognari consente di avere una dimostrazione dell’inagibilità o inabitabilità dell’immobile.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago