Categories: Non Solo Tasse

Condono edilizio, 24 maggio in Consiglio dei ministri decreto Salva-casa

Finita l’attesa, il 24 maggio 2024 arriva in Consiglio dei Ministri il decreto Salva-casa: il piano di Salvini per il condono edilizio, ma cosa dovrebbe prevedere?

Cosa prevede il decreto Salva-casa?

Per ora non vi sono molte certezze, la sanatoria riguarderà solo piccole discrepanze tra lo stato dei fatti e gli atti, quindi piccole difformità interne ed esterne. In nessun caso potranno essere sanate irregolarità che vanno a minare la stabilità e sicurezza dell’immobile.

Si è parlato più volte di tolleranza costruttiva, questa consentirà di sanare piccole irregolarità come lo spostamento di un tramezzo interno oppure la realizzazione di una parete in cartongesso o un soppalco. La percentuale delle piccole tolleranze sarà innalzata rispetto all’attuale 2%.

Altro nodo centrale la Doppia conformità. Questa regola prevede la possibilità di sanare le irregolarità che potevano essere sanate al momento della realizzazione e che di fatto sono conformi ancora alla disciplina attuale. Per tali irregolarità sarà possibile agire in deroga. Salta quindi il criterio della doppia conforme.

Tra le difformità sanabili vi sono anche quelle inerenti le dimensioni di porte e finestre.

Decreto Salva-casa: un modo per fare cassa?

Per ottenere la regolarizzazione delle difformità viste sarà però necessario versare una sanzione pecuniaria. In questo modo per i Comuni vi sarà la possibilità di fare cassa, gli importi dovrebbero essere dirottati verso misure di welfare, in particolare edilizia scolastica.

L’associazione dei proprietari di immobili si dice favorevole al provvedimento per come ora sembra essere a patto che lo stesso possa aumentare la commerciabilità degli immobili. Secondo alcuni il provvedimento dovrebbe favorire il mercato immobiliare con risvolti positivi anche sui prezzi visto che sul mercato vi saranno più immobili.

Non sono dello stesso parere i partiti di opposizione che sottolineano che, per come viene presentato il piano, non vi sarebbero grosse novità perché molte delle irregolarità citate possono essere sanate anche ora senza un provvedimento specifico. Ne consegue che si aspettano un vero e proprio condono edilizio mascherato.

Leggi anche: Bonus tende da sole 2024, cos’è e chi ha diritto a richiederlo

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago