Disoccupazione agricola 2024, quando viene pagata?

Entro il 2 aprile 2024 (termine così fissato a causa dello slittamento dal 31 marzo in quanto si trattava di giorni festivi) i lavoratori del settore agricolo che nel 2023 hanno prestato lavoro presso aziende hanno presentato la domanda per ricevere la disoccupazione agricola, ma quando sarà erogata e quali sono gli importi?

Chi percepisce l’indennità di disoccupazione agricola 2024?

Hanno diritto a percepire la disoccupazione agricola:

  • Operai agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti.
  • Operai agricoli a tempo indeterminato assunti o licenziati nel corso dell’anno civile.
  • Compartecipanti familiari.
  • Piccoli coltivatori diretti che accumulano fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi mediante versamenti volontari.

L’indennità di disoccupazione agricola spetta sia ai lavoratori italiani sia stranieri, sappiamo infatti che in questo settore la manodopera, soprattutto a tempo determinato, cioè i lavoratori stagionali sono soprattutto stranieri.

Requisiti oggettivi per l’indennità di disoccupazione agricola 2024

Oltre ai requisiti soggettivi, sono previsti anche requisiti oggettivi, cioè avere maturato almeno 102 contributi giornalieri nel biennio costituito dall’anno cui si riferisce l’indennità e dall’anno precedente. Le 102 giornate lavorativa possono essere maturate anche in un solo anno, cioè nel 2023. In ogni caso si può percepire l’indennità di disoccupazione solo nel caso in cui siano maturati almeno due anni di anzianità nell’assicurazione.

Nel 2024, l’importo massimo dell’indennità di disoccupazione agricola è di 1.321,53 euro, con gli importi aggiornati annualmente in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo. L’INPS eroga il pagamento in un’unica soluzione, di solito a partire dal mese di luglio. Generalmente gli importi sono tutti liquidati entro il mese di agosto.

I contributi sono erogati direttamente dall’Inps e accreditati in conto corrente, naturalmente è necessario indicare un Iban al momento di presentazione della domanda.

Leggi anche: Agricoltura, fino a 56.000 per l’acquisto di beni strumentali

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

13 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

19 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago