Ecobonus 2024, quando presentare le domande e come accedere

Ecobonus 2024 pubblicato il Dpcm sulla rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.

Ecobonus 2024, il messaggio del Mimit

A breve sarà possibile accedere al bonus per coloro che vogliono acquistare un auto a basse emissioni e quindi meno inquinanti. A comunicarlo è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), indicando che il Dpcm è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Si ricorda che il contributo riguarda:

  • Auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2
  • Motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di Classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5
  • Veicoli commerciali elettrici

Inoltre l’Ecobonus contribuisce all’abbattimento delle emissioni di CO2. Infine il contributo è riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto. Sono disponibili risorse per un totale di 1 miliardo di euro.

Ecobonus 2024, al via le domande da giugno

La piattaforma Ecobonus sarà attivata dalle ore 10 del 3 giugno 2024. A gestire le domande sarà, come sempre Invitalia per conto del Mimit. Tuttavia il prezzo di listino compresi optional (IVA esclusa) non deve essere superiore ai 35 mila euro per le autovetture delle fasce 0-20 gr/km (elettriche) e 61-135 gr/km (termiche) e ai 45 mila euro per la fascia 21-60 g/km (ibride plug-in).

Mentre il contributo massimo ottenibile per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, salirà da 5 mila a 13.750 euro per chi è in possesso di un Isee sotto 30 mila euro. Inoltre il contributo è rivolto alle persone fisiche o giuridiche, che intendono acquistare veicoli non inquinanti. Si ricorda infine che il bonus viene prenotato dal concessionario che vende l’automobile con le caratteristiche necessarie per accedere all’agevolazione.

Una piccola novità per gli impianti a GPL o metano

Il provvedimento introduce un contributo all’installazione di nuovi impianti bifuel (cioè GPL o metano) per autotrazione su autoveicoli di classe fino a Euro 4. Il significato di auto bifuel è quello di una vettura che supporta una doppia alimentazione, ossia che può usare due carburanti diversi. Per questo tipo di auto il contributo è pari a 400 euro per gli impianti a GPL e 800 euro per quelli a metano. 

L’obiettivo del provvedimento è incentivare la rottamazione delle auto più inquinanti (classi Euro 0, 1, 2 e 3) che oggi rappresentano il 25% dell’attuale parco circolante. Con questa finalità, è previsto un contributo fino a 2.000 euro per l’acquisto di veicoli usati di classe Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km CO2, a fronte della rottamazione di un’auto fino ad Euro 4.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

9 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

15 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

2 giorni ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

2 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

3 giorni ago