Il fondo garanzia giovani 2024 sembra essere un valido aiuto per le giovani coppie che intendono acquistare casa, alcune caratteristiche.
Anche i giovani italiani, e non solo i genitori, vogliono comprare casa ed assicurarsi un tetto sulla testa. Soprattutto le giovani coppie che lavorano voglio avere un piccolo immobile tutto per se. Del resto gli italiani sono molto attaccati “al mattone” considerandolo ancora nel 2024 la fonte di investimento più conveniente. Ma per chi deve comprare la prima cosa il fondo garanzia giovani rappresenta davvero una mano per coronare il proprio sogno.
Il Fondo di garanzia Mutui per la prima casa, c.d. Fondo prima casa, è stato istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze con la legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1 comma 48, lett. c. Il Fondo prevede una garanzia pubblica del50%. Mentre l’ammontare del finanziamento non deve essere superiore a 250.000 euro.
Il Consap è il getore del Fondo garanzia giovani e individue i soggetti che possono accedere a questa importante garanzia che deriva dallo Stato italiano. Il Fondo Prima Casa è rivolto a tutti i cittadini che, alla data di presentazione della domanda di mutuo per l’acquisto della prima casa, non siano proprietari di altri immobili a uso abitativo (anche all’estero), salvo il caso in cui il mutuatario abbia acquisito la proprietà per successione causa morte, anche in comunione con altro successore, e che siano ceduti in uso a titolo gratuito a genitori o fratelli. Possono quindi richiederlo:
La legge di bilancio 2024 ha inoltre previsto tre ulteriori categorie prioritarie:
Tali categorie, nel caso richiedano un mutuo superiore all’80% del prezzo d’acquisto dell’immobile, comprensivo di oneri accessori, beneficiano della garanzia fino al 90%. Infine la richiesta deve essere inoltrata alle banche o agli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa e non direttamente a Consap.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…