Arriva il fotovoltaico da giardino che permette di produrre energia elettrica senza dover istallare i pannelli sul tetto, le novità.
Andare verso la produzione di energia attraverso le rinnovabili è cosa importante per tutti gli abitanti di questo pianeta. Passare ad un cambiamento radicale è più difficile da attuare. Tuttavia le politiche mondiali sembrano muoversi in tal senso, altrimenti si rischia il collasso del pianeta come lo conosciamo. Pertanto ormai scienziati e ricercatori sono a lavoro per trovare dei sistemi di produzione di energia elettrica alternativa e sempre più efficienti.
La novità riguarda il settore del fotovoltaico. Così dopo lo scaldabagno fotovoltaico, i kit da balcone e tanto ancora, arriva il fotovoltaico da giardino: un kit solare fotovoltaico pieghevole e plug and play. Un nuovo prodotto francese messo sul mercato dalla DualSun, con sede a Marsiglia, in Francia. Società esperta nella produzione di pannelli fotovoltaici per risparmiare sui costi a lungo termine.
Questa soluzione potrebbe essere utile per chi non ha un tetto su cui istallare l’impianto classico. Oppure anche per chi non ha il giusto orientamento per i raggi solari. Il sistema presenta dei pannelli bifacciali TOPCon da 420 W con tecnologia a cellule monocristalline M10. Ogni pannello, del peso di 36 kg, è dotato di tutti gli accessori necessari per l’installazione: un micro-inverter, un dispositivo di gestione, una struttura portante in legno e una connessione elettrica standard.
Questo kit, offerto al costo di 680 euro, consente agli utenti di iniziare a produrre energia elettrica semplicemente collegando il pannello a una presa domestica, facilitando così la diffusione dell’uso del solare. La produzione elettrica annua di energia elettrica è di circa 670 kWh. Infine l’azienda garantisce i suoi pannelli per 30 anni e il micro-inverter per 25 anni.
Il Kit fotovoltaico da giardino può essere installato anche in condominio su ampi balconi, terrazze, verande o nel giardino della casa. Quindi l’importante è avere uno spazio, anche piccolo esposto al sole che consente di avere un risparmi immediato sulle bollette dell’energia elettrica.
Sembra che per l’istallazione non sia prevista nessuna autorizzazione richiesta, ma occorre effettuare una comunicazione al distributore locale di energia, e se si abita in condominio anche all’amministratore. Il consiglio è quello di farsi dare un feedback positivo da parte di un elettricista o esperto. Sia per evitare di arrecare eventuali danni, ma anche per garantirsi un installazione corretta.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…