Incentivi auto anche per usato, quanto si può avere e come

Dopo lunga attesa è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che mette a disposizione gli incentivi per l’acquisto di auto nuove. Gli importi cambiano a seconda dell’inquinamento prodotto dal veicolo e in base alla rottamazione o meno di un veicolo usato inquinante. Una delle novità importanti però è rappresentata dalla possibilità di ottenere gli incentivi auto anche per l’acquisto di usato. Ecco come funzionano i nuovi incentivi auto per l’usato.

Auto usate, arrivano gli incentivi

Il mercato delle auto usate in Italia è particolarmente fiorente, si tratta di veicoli spesso seminuovi che però hanno un prezzo più accessibile per le famiglie. Grazie anche ai vari controlli che i concessionari effettuano su tali veicoli e alla garanzia messa a disposizione dell’acquirente, si tratta comunque di acquisti sicuri.

Il Governo ha messo a punto il piano per gli incentivi auto che prevede aiuti anche per l’acquisto dell’usato, naturalmente deve trattarsi di un usato poco inquinante. La prima cosa da sottolineare è che gli incentivi previsti per l’usato sono una piccola fetta rispetto ai contributi previsti per il nuovo.

Il fondo è di 20 milioni di euro che dovrebbero essere distribuiti a circa 10 mila persone, ecco perché è bene affrettarsi. Ricordiamo che la piattaforma per la prenotazione degli incentivi, accessibile solo ai concessionari, sarà disponibile a partire dal 3 giugno 2024.

A quanto ammontano gli incentivi auto per l’usato?

L’importo dell’incentivo sull’usato è di 2.000 euro per chi acquisterà una macchina esclusivamente di classe Euro 6 con emissioni di CO2 fino a 160 grammi per chilometro. Anche in questo caso sono previsti limiti per i veicoli del segmento lusso, infatti, non potranno essere acquistati veicoli con un prezzo superiore a 25.000 euro più Iva (prezzo finale 30.500 euro).

Nel caso di acquisto di veicolo usato, per poter accedere agli ecoincentivi auto è necessario rottamare un veicolo inquinante, almeno euro 4.

Per l’acquisto di un’auto nuova, invece, la rottamazione non è indispensabile. Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi. Abbiamo visto che la piattaforma è accessibile esclusivamente ai concessionari, ne deriva che gli incentivi per l’acquisto dell’usato non possono aversi nel caso in cui l’acquisto sia effettuato da privato.

Leggi anche: Ecobonus 2024, quando presentare le domande e come accedere

 

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago