Incentivi auto anche per usato, quanto si può avere e come

Dopo lunga attesa è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che mette a disposizione gli incentivi per l’acquisto di auto nuove. Gli importi cambiano a seconda dell’inquinamento prodotto dal veicolo e in base alla rottamazione o meno di un veicolo usato inquinante. Una delle novità importanti però è rappresentata dalla possibilità di ottenere gli incentivi auto anche per l’acquisto di usato. Ecco come funzionano i nuovi incentivi auto per l’usato.

Auto usate, arrivano gli incentivi

Il mercato delle auto usate in Italia è particolarmente fiorente, si tratta di veicoli spesso seminuovi che però hanno un prezzo più accessibile per le famiglie. Grazie anche ai vari controlli che i concessionari effettuano su tali veicoli e alla garanzia messa a disposizione dell’acquirente, si tratta comunque di acquisti sicuri.

Il Governo ha messo a punto il piano per gli incentivi auto che prevede aiuti anche per l’acquisto dell’usato, naturalmente deve trattarsi di un usato poco inquinante. La prima cosa da sottolineare è che gli incentivi previsti per l’usato sono una piccola fetta rispetto ai contributi previsti per il nuovo.

Il fondo è di 20 milioni di euro che dovrebbero essere distribuiti a circa 10 mila persone, ecco perché è bene affrettarsi. Ricordiamo che la piattaforma per la prenotazione degli incentivi, accessibile solo ai concessionari, sarà disponibile a partire dal 3 giugno 2024.

A quanto ammontano gli incentivi auto per l’usato?

L’importo dell’incentivo sull’usato è di 2.000 euro per chi acquisterà una macchina esclusivamente di classe Euro 6 con emissioni di CO2 fino a 160 grammi per chilometro. Anche in questo caso sono previsti limiti per i veicoli del segmento lusso, infatti, non potranno essere acquistati veicoli con un prezzo superiore a 25.000 euro più Iva (prezzo finale 30.500 euro).

Nel caso di acquisto di veicolo usato, per poter accedere agli ecoincentivi auto è necessario rottamare un veicolo inquinante, almeno euro 4.

Per l’acquisto di un’auto nuova, invece, la rottamazione non è indispensabile. Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi. Abbiamo visto che la piattaforma è accessibile esclusivamente ai concessionari, ne deriva che gli incentivi per l’acquisto dell’usato non possono aversi nel caso in cui l’acquisto sia effettuato da privato.

Leggi anche: Ecobonus 2024, quando presentare le domande e come accedere

 

 

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago