Rateizzazione delle cartelle esattoriali per i contribuenti che hanno un debito e vogliono pagare a rate per regolarizzarsi.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova guida per il pagamento a rate delle cartelle esattoriali. In particolare, l’articolo 19 del DPR n. 602/1973 e l’articolo 26 del D.Lgs. n. 46/1999 attribuiscono all’Agente della riscossione il potere di dilazionare il pagamento delle somme iscritte a ruolo.
Pertanto il contribuente può chiedere al fisco la possibilità di dilazionare il pagamento. Le rateizzazioni possono essere concesse per una durata massima di sei anni in caso di rateizzazione ordinaria. Mentre se la durata è di 10 anni, in caso di rateizzazione straordinaria, prorogabili, è compatibilmente con il limite minimo di 50 euro a rata.
Per accedere al beneficio della rateizzazione, il contribuente deve trovarsi in una delle condizioni indicate:
Se la somma da rateizzare è inferiore a 120 mila euro può fare la richiesta online. Basta accedere al sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it, cliccare sul servizio rateizza adesso all’interno dell’area riservata, senza presentare ulteriore documentazione. Invece in alternativa è possibile compilare il modello R1, disponibile sul sito e da inviare tramite pec, insieme ai documenti di riconoscimento.
Se invece la somma da rateizzare supera 120 mila euro occorre presentare la domanda di rateizzazione tramite pec fino ad un massimo di 72 rate. In questo caso però deve essere allegata la documentazione che attesti la temporanea situazione obiettiva di difficoltà economica. Una distinzione riguarda il soggetto che presenta la domanda di rateizzazione:
Per qualsiasi dubbio è possibile consultare la guida completa presente sul sito dell’Agenzia delle entrate Riscossione.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…