Scadenza Bonus psicologo 2024, è l’ultimo giorno per richiedere questo importante contributo per il sostegno di sedute dal professionista.
Sta per suonare la campanella per la scadenza di presentazione del bonus psicologo. Come da circolare INPS numero 34 del 15 febbraio 2024 c’è tempo fino al 31 maggio per richiederlo. Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Un bonus che gli italiani già nella scorsa adesione, hanno dimostrato di aver apprezzato.
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
Il fondo disponibile per quest’anno è di 10 milioni di euro. Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona. L’importo è stabilito in base all’Isee del richiedente. In particolare gli importi sono quindi così richiedibili:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) e con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
La domanda per accedere al beneficio può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:
Si attendono circa 400 mila richieste per il bonus psicologico per quest’anno. Già all’inizio maggio le domande erano molte, oltre 350 mila. Quindi con molta probabilità saranno almeno 40o mila, un numero raggiunto già per il primo bonus. Quindi non resta che affrettarsi, il bando sta per chiudersi!
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…