Primo Piano Oggi

Scadenze di maggio 2024, anche questo sarà un mese caldo

Le scadenze dii maggio 2024 sono numerose per i contribuenti e i liberi professionisti, ecco cosa non si deve dimenticare:

Scadenze di maggio 2024, ben 49 versamenti

Le scadenze di maggio 2024 sono numerose come quelle presenti in moltissimi mesi dell’anno. E si parte proprio da oggi con il versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto. Accordi stipulati in data 01/04/2024 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/04/2024. Si ricorda che tutte lo scadenziario completo è anche consultabile presso il sito dell’Agenzia delle entrate.

Altra data importante è quella del 16 maggio 2024, in quanto sono previsti ben 49 versamenti. Per tale data è previsto il versamento dell’IVA a debito del 1′ trimestre dell’anno da parte dei contribuenti trimestrali. Il pagamento avviene con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo 6031 (versamento IVA primo trimestre). Inoltre è prevista anche la liquidazione periodica dell’IVA a debito con l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6004 (versamento Iva mensile – aprile), da parte dei contribuenti Iva mensili.

La data importante del 16, i versamenti dell’INPS

Nella data del 16 maggio sono previsti i versamenti INPS per i contributi Artigiani e commercianti. Si tratta del pagamento della rata relativa al trimestre che va da gennaio a marco, calcolata sul reddito minimale, mediante versamento, con l’utilizzo del modello F24.

Ed ancora contributi INPS su personale dipendente. Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento con l’utilizzo del modello F24. Ed infine ci sono anche i Contributi della gestione separata. Il pagamento effettuato, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il modello F24.

Scadenze di maggio 2024, la conclusione del mese

Il 20 maggio scade il termine per il versamento dei contributi Enasarco del 1′ trimestre. Mentre il 31 maggio sono previsti altri appuntamenti. Pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. superbollo), pari a venti euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw, ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%.

Ed ancora scadenza per il termine per accedere al ravvedimento speciale, versando la prima o unica rata e sanando le irregolarità commesse. Inoltre rinnovo contratti di locazione per i contratti non soggetti a “cedolare secca”. Infine in scadenza c’è anche il termine per:

  • l’invio dei dati Li.Pe. del primo trimestre 2024;
  • il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche relative al primo trimestre 2024;
  • l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente;
  • il versamento prima o unica rata contributi minimi 2024.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago