Tassi d’interesse in discesa, comprare casa costa meno

La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) ha reso noto che sono in discesa i tassi di interesse su mutui e prestiti, la notizia che tutti stavano aspettando soprattutto gli operatori del mercato immobiliare e chi, invece, vuole acquistare. Scende anche la rata del mutuo a tasso variabile dei mutui stipulati nel 2023.

Tassi di interesse in discesa

Nel 2023 la media dei tassi di interesse praticati era del 6% oggi è al 3,69%, un risparmio notevole per chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile oppure vuole contrarre in questo momento. I primi segnali positivi arrivano dalla BCE che ha fermato ormai da mesi il trend in salita del costo del denaro. A rendere possibile ciò l’inversione di marcia dell’inflazione.

Dal punto di vista pratico chi ha stipulato un mutuo a tasso variabile nel 2023 per un importo di 200 mila euro della durata di 25 anni, nel 2023 la rata mensile era di 1.212 euro, oggi, invece, ammonta a 1.032 euro. Il risparmio è notevole, ma soprattutto può aumentare perché è prevista una riduzione del costo del denaro già dai prossimi mesi e ciò influirà sui tassi di interesse praticati dalle banche.

Non vi sono, invece, novità positive per chi ha stipulato un mutuo a tasso fisso nel 2023, infatti la rata non è destinata a scendere per loro. L’unica possibilità è accedere a una surroga del mutuo con un’altra banca o una rinegoziazione del mutuo con la stessa banca. Per i clienti che vogliono rinegoziare il mutuo sempre con il tasso fisso, il consiglio è di attendere ancora qualche mese, in modo da ottenere maggiori vantaggi. Per chi invece sta pensando di rinegoziare le condizioni del mutuo con la stessa banca o con una banca diversa passando a un mutuo a tasso variabile (consigliato in questo caso inserire una clausola cap), il momento è, invece, perfetto perché poi nel tempo con la riduzione ulteriore dei tassi di interesse la rata continuerà a scendere.

Tassi di interesse, prospettive future

Per chi ha intenzione di stipulare un mutuo in questo periodo il consiglio è di attendere la riunione della BCE del 6 giugno, infatti è probabile che in tale occasione ci sarà un primo taglio del costo del denaro, dopo la serie di rialzi e in questo caso l’impatto sui tassi di interesse sarà pressoché immediato e sarà possibile ottenere una rata più bassa. Il consiglio in questo periodo è di stipulare con mutuo a tasso variabile in modo da avvantaggiarsi di probabili ulteriori tagli.

Leggi anche: Decreto Salva-casa, arriva il si dal Consiglio dei Ministri

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago