Bonus centri estivi 2024 per i genitori che hanno minori in casa fino a 14 anni. Tutte le informazioni per sapere cos’è e come richiederlo.
Finita la scuola le famiglie, i cui genitori lavorano, hanno spesso il dubbio su cosa fare i figli. Soprattutto quando le ferie solo lontane e i piccoli si annoiano a stare in casa. Il bonus è stato aggiornato dal sito dell’INPS pochi giorni fa. Il servizio permette di richiedere un contributo totale o parziale delle spese sostenute per la frequenza di un centro estivo diurno da giugno a settembre in Italia per figli di dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione.
Il bando è rivolto ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, figli o orfani ed equiparati di:
Il contributo è riconosciuto in base al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, in misura percentuale sull’importo più basso tra il contributo massimo erogabile, stabilito dal bando, e il costo settimanale del centro estivo. Inoltre il contributo copre le:
Il soggiorno deve essere finalizzato alla gestione costruttiva del tempo libero dei giovani ospiti, durante l’interruzione estiva delle attività scolastiche.
Il soggiorno deve essere finalizzato alla gestione costruttiva del tempo libero dei giovani ospiti, durante l’interruzione estiva delle attività scolastiche.
Il centro estivo deve svolgersi presso una sede:
Il centro deve essere inoltre dotato di:
La struttura organizzativa del centro estivo diurno dovrà comprendere:
Come già detto possono partecipare al concorso i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno. La domanda si presenta online all’INPS utilizzando il servizio “Portale prestazioni welfare”, accessibile anche da questa pagina, cliccando su “Utilizza il servizio” e selezionando la voce “Portale prestazioni welfare”.
L’INPS verificherà le domande presentate. Nella sezione “Consulta richieste” della propria area riservata sarà possibile sapere se la domanda è stata accolta o no. In quest’ultimo caso, potrebbe essere necessario inserire ulteriori informazioni.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…