Bonus condizionatore anche senza ristrutturazione, ecco come

Con l’arrivo del caldo tutti pensano a come installare il condizionatore senza spendere una fortuna, tra le varie opportunità vi è un bonus condizionatore da sfruttare anche senza ristrutturare l’immobile.

Ecco tutti i modi per avere il bonus condizionatore e risparmiare.

Come si può ottenere il bonus condizionatore 2024?

Anche se molti parlano di un bonus condizionatore, in realtà non si tratta di un vero bonus ma un rimborso delle spese sostenute attraverso le detrazioni Irpef.

Il primo modo per avere il bonus condizionatore è effettuare una ristrutturazione dell’immobile in cui deve essere collocato. In questo caso ci sono due possibilità: inserire il condizionatore all’interno della ristrutturazione, oppure avvalersi del bonus mobili ed elettrodomestici. Cambiano però i limiti di spesa quindi è bene riflettere per evitare di non ottenere tutte le agevolazioni. Ricordiamo che il bonus mobili può comnunque essere richiesto solo nel caso in cui nell’immobile, o sua pertinenza, sia stata eseguita una ristrutturazione.

Il condizionatore nel bonus mobili

Il bonus ristrutturazioni consente di ottenere il 50% di spesa nel limite massimo di 96.000 euro di spesa. Si possono quindi ottenere detrazioni Irpef per 48.000 euro con un piano di rimborso in 10 rate di uguale importo. Il bonus mobili ed elettrodomestici, invece, per il 2024 ha un limite di spesa molto basso, infatti lo stesso è fissato in 5.000 euro, si possono quindi ottenere 2.500 euro di detrazioni Irpef, ma nel caso in cui si vogliano acquistare anche altri prodotti, ad esempio altri elettrodomestici come forno, lavastoviglie oppure si vogliano comprare arredi, si rischia di superare il limite di spesa e non avere copertura per tutte con la detrazione Irpef.

Bonus condizionatore senza ristrutturazione

L’ultima possibilità è l’ecobonus, si tratta di un bonus riconosciuto nel caso in cui siano effettuati dei lavori che consentono di migliorare le prestazioni energetiche dell’immobile. Di conseguenza scegliere un condizionatore a risparmio energetico consente di ottenere lo sgravio fiscale. In questo caso si può ottenere una detrazione del 65%, per la sostituzione dell’impianto esistente con uno ad alta efficienza energetica, fino alla soglia di spesa massima fissata a 30.000 euro. In questo caso non è necessario effettuare una ristrutturazione per ottenere l’agevolazione fiscale.

Qualunque sia lo strumento utilizzato per ottenere il bonus condizionatore, è necessario ricordare che per ottenere l’agevolazione i pagamenti devono essere effettuati con strumenti tracciabili.

Nell’effettuare il pagamento deve essere indicato il codice fiscale del beneficiario delle detrazioni fiscali e del titolare di partita Iva che effettua il pagamento.

Leggi anche: Bonus mobili anche con ristrutturazini in garage e box

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago