Concordato preventivo forfettari, perché il software non c’é?

Siamo in un momento cruciale per la definizione delle regole del concordato preventivo biennale e particolare attenzione si pone ai forfettari che avranno più tempo per aderire, ma anche nuovi limiti. Ecco le novità adottate per il concordato preventivo forfettari

Concordato preventivo forfettari, software non disponibile

Il concordato preventivo biennale, come ormai sappiamo, è un accordo tra contribuenti, titolari di partita Iva, e Fisco sulle tasse da pagare per due anni.

Il 2024 è anno di esordio per questo strumento e le regole sono in corso di definizione, infatti, i decreti attuativi sono da poco pubblicati. Il nodo centrale di questo accordo è la determinazione della base imponibile sulla quale calcolare le tasse da versare.

Il software per il calcolo del reddito imponibile per il concordato prevenivo biennale è online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma non per tutti, sono infatti per ora esclusi i contribuenti che sono nel regime forfettario.

Ricordiamo per il 2024 i forfettari aderiscono in via sperimentale al concordato preventivo biennale. Il tempo per aderire è stato spostato al 31 ottobre, quando praticamente le imprese e i lavoratori autonomi conoscono l’andamento economico dell’anno e quindi di fatto sanno, almeno per il 2024 quante tasse dovrebbero pagare utilizzando il metodo ordinario.

Fatta questa premessa, mentre per tutti i contribuenti il software per il calcolo e l’adesione al concordato è già disponibile coloro che hanno optato per il regime forfettario dovranno attendere il 15 luglio 2024.

Sono però previste anche ulteriori cause di esclusione, infatti, i forfettari non possono aderire nel caso in cui abbiano aderito al forfettario per il primo periodo di imposta, questo perché è difficile determinare una base imponibile attendibile.

Leggi anche: Concordato preventivo biennale, i software per i contribuenti ISA

Concordato preventivo biennale, si corre ai ripari per evitare il flop

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago