Concordato preventivo forfettari, perché il software non c’é?

Siamo in un momento cruciale per la definizione delle regole del concordato preventivo biennale e particolare attenzione si pone ai forfettari che avranno più tempo per aderire, ma anche nuovi limiti. Ecco le novità adottate per il concordato preventivo forfettari

Concordato preventivo forfettari, software non disponibile

Il concordato preventivo biennale, come ormai sappiamo, è un accordo tra contribuenti, titolari di partita Iva, e Fisco sulle tasse da pagare per due anni.

Il 2024 è anno di esordio per questo strumento e le regole sono in corso di definizione, infatti, i decreti attuativi sono da poco pubblicati. Il nodo centrale di questo accordo è la determinazione della base imponibile sulla quale calcolare le tasse da versare.

Il software per il calcolo del reddito imponibile per il concordato prevenivo biennale è online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma non per tutti, sono infatti per ora esclusi i contribuenti che sono nel regime forfettario.

Ricordiamo per il 2024 i forfettari aderiscono in via sperimentale al concordato preventivo biennale. Il tempo per aderire è stato spostato al 31 ottobre, quando praticamente le imprese e i lavoratori autonomi conoscono l’andamento economico dell’anno e quindi di fatto sanno, almeno per il 2024 quante tasse dovrebbero pagare utilizzando il metodo ordinario.

Fatta questa premessa, mentre per tutti i contribuenti il software per il calcolo e l’adesione al concordato è già disponibile coloro che hanno optato per il regime forfettario dovranno attendere il 15 luglio 2024.

Sono però previste anche ulteriori cause di esclusione, infatti, i forfettari non possono aderire nel caso in cui abbiano aderito al forfettario per il primo periodo di imposta, questo perché è difficile determinare una base imponibile attendibile.

Leggi anche: Concordato preventivo biennale, i software per i contribuenti ISA

Concordato preventivo biennale, si corre ai ripari per evitare il flop

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

13 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

19 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago