La dichiarazione dei redditi precompilata con il modello 730/2024 è ormai una realtà consolidata da anni, nonostante questo vi sono sempre intoppi e dubbi. Proprio per questo motivo l’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver messo a disposizione un servizio extra di assistenza ai contribuenti. Ecco come funziona.
Dal 1° giugno 2024 al 15 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio di assistenza extra per la redazione della dichiarazione dei redditi precompilata. Si tratta di un servizio di supporto ulteriore rispetto a quello già attivo.
Il call center dell’Agenzia delle Entrate sarà attivo, in aggiunta ai consueti orari
L’iniziativa mira a potenziare il servizio di assistenza telefonica dell’Agenzia in questa prima fase della stagione dichiarativa.
Per ottenere assistenza telefonica nella compilazione con modifica o senza e nell’invio del modello precompilato sono disponibili i seguenti numeri:
Il servizio mette a disposizione consulenti specializzati, proprio per questo aiuta a far fronte a qualunque esigenza ed evita di dover ricorrere a centri di assistenza fiscale. Ricordiamo che è comunque possibile usufruire di ulteriori servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, ad esempio i tutorial sul canale youtube. Al termine della chiamata potrà essere espresso il proprio giudizio, in forma anonima sul servizio messo a disposizione.
Ricordiamo che la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2024 può essere presentata fino al 30 setttembre 2024. Si può utilizzare il modello precompilato, oppure procedere con la dichiarazioone semplificata, novità introdotta proprio a partire dal 2024. In alternativa è possibile rivolgersi al proprio professionista di fiducia o a un CAF ( Centro di Assistenza Fiscale). Dal 2024 c’è un’ulteriore novità, infatti è possibile richiedere il rimboorso diretto dall’Agenzia delle Entrate anche nel cas in cui sia disponibile un sostituto di imposta.
Il modello Redditi Persone Fisiche, può invece essere presentato fino al 15 ottobre 2024.
Leggi anche: Cedolare secca, quando si pagano le tasse?
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…