Primo Piano Oggi

Discrepanze sulla dichiarazione dei redditi, cosa fare con gli scontrini?

La discrepanze sulla dichiarazione dei redditi precompilata possono succedere, ma cosa fare con gli scontrini se non corrispondono?

Discrepanze sulla dichiarazione dei redditi precompilata, cosa fare?

L’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730 e modello Redditi persone fisiche) con diversi dati già inseriti: dalle spese sanitarie a quelle universitarie; dalle spese funebri ai premi assicurativi, dai contributi previdenziali ai bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica, e altro ancora.

Se si accetta, basta inviarla e la dichiarazione è fatta. Tra l’altro prima si invia, prima c’è possibilità di ricevere gli eventuali rimborsi. Mentre chi invece procede a modificare i dati degli oneri e spese forniti dai soggetti terzi, dovrà esibire i soli documenti che hanno determinato la modifica. A partire da quest’anno, tali vantaggi si applicano anche in caso di presentazione del modello Redditi con modifiche.

Discrepanze dichiarazione dei redditi, quali spese mediche sono detraibili?

La stessa Agenzia delle entrate indica le spese per le quali si ha diritto alla detrazione Irpef (19%):

  • prestazioni rese da un medico generico (incluse quelle per visite e cure di medicina omeopatica)
  • acquisto di medicinali (anche omeopatici) da banco e con ricetta medica
  • prestazioni specialistiche
  • analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni, terapie
  • prestazioni chirurgiche
  • ricoveri per degenze o collegati a interventi chirurgici
  • trapianto di organi
  • cure termali (escluse le spese di viaggio e soggiorno)
  • acquisto o affitto di dispositivi medici e attrezzature sanitarie (comprese le protesi sanitarie).

Inoltre, sono detraibili, nella stessa misura del 19%, le seguenti spese di assistenza specifica:

  • assistenza infermieristica e riabilitativa (per esempio, fisioterapia, kinesiterapia, laserterapia, eccetera)
  • prestazioni rese da personale in possesso della qualifica professionale di addetto all’assistenza di base o di operatore tecnico assistenziale esclusivamente dedicato all’assistenza diretta della persona
  • prestazioni rese da personale di coordinamento delle attività assistenziali di nucleo
  • e prestazioni rese da personale con la qualifica di educatore professionale
  • prestazioni rese da personale qualificato addetto ad attività di animazione e di terapia occupazionale.

Cosa fare se non corrispondono i valori nella dichiarazione?

Tutte queste spese possono essere indicate nella dichiarazione dei redditi per l’importo eccedente 129,11 euro. Se sono state sostenute nell’ambito del Servizio sanitario nazionale la detrazione spetta per l’importo del ticket pagato. Ma se l’insieme delle spese sostenute nell’anno non supera l’importo della franchigia, non si ha diritto ad alcuna detrazione.

Gli scontrini per spese o acquisti di farmaci sono direttamente inviati presso il cassetto fiscale del contribuente. E’ da lì che l’agenzia prende i dati necessari per il calcolo delle spese e quindi redigere correttamente la dichiarazione dei redditi. Se però ci sono delle differenze è compito del contribuente, o tramite il suo incaricato indicare la modifica. Un consiglio valido è quello di conservare gli scontrini che hanno generato la modifica del dato, in caso da poter dimostrare sempre la propria ragione. Non è obbligatorio farlo, ma non si sa mai.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ferrero riapre le porte ai lavoratori | Nuove opportunità in produzione, IT e marketing: puoi entrare nell’azienda migliore d’Italia

Ferrero riapre le selezioni e allarga il ventaglio dei profili: dalla produzione all’IT fino al…

14 ore ago

Soldi freschi per tutti | Riapre il “Bonus patente” con 4,7 milioni: basta un click sulla piattaforma e ti danno immediatamente il documento

Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…

20 ore ago

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

2 giorni ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 giorni ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 giorni ago