Emergenza sanitaria, arriva il decreto

L’emergenza sanitaria in Italia continua, lunghe liste di attese ritardano la prevenzione, mettono a rischio la salute e portano malcontento e proprio per questo il Governo ha pensato a un decreto legge. Ecco le nuove misure per l’emergenza sanitaria.

Emergenza sanitaria, aumenti in vistta per i medici

La bozza del decreto per l’emergenza sanitaria prevede pochi articoli. La prima cosa da sottolineare è che c’è difficoltà a trovare nuovi medici disposti a lavorare con il Servizio Sanitario Nazionale e quindi servono incentivi per aumentare la disponibilità dei medici già in forze nel SSN, non sappiamo quanto questo potrà incidere sulla qualità delle prestazioni fornite.

In ogni caso il decreto prevede un aumento delle tariffe orarie del 20% a cui si aggiunge una tassazione ridotta al 15% e 100 milioni di euro per avvalersi di specialisti ambulatoriali interni per recuperare le liste d’attesa. Il medico nella richiesta di visite ed esami deve indicare la priorità delle prestazioni.

Servizio Sanitario-azienda, obiettivi da raggiungere a livello regionale

I direttori generali delle ASL avranno degli obiettivi da raggiungere a fine anno, gli stessi saranno assegnati dalle Regioni. Il mancato raggiungimento può determinare la sospensione dall’elenco nazionale dei direttori per un periodo di 12 mesi.

Dovranno contribuire ad abbattere le liste di attesa anche gli specializzandi: i giovani medici potranno avere fino a 10 ore di incarichi settimanali.

Tra gli annunci vi è anche l’abolizione del tetto di spesa per il singolo medico a partire dal 1° gennaio, questo porterà il medico a fornire più prestazioni pubbliche rispetto a quelle intramoenia. Ne segue anche l’estensione delle visite diagnostiche e specialistiche anche al sabato e alla domenica.

Non mancano critiche al provvedimento, le stesse sono concentrate soprattutto sulle coperture economiche per il provvedimento. La misura va ad affiancarsi alle nuove regle per il test di ingresso a medicina che prenderanno piede dal prossimo anno e dovrebbero portare a un aumento dei posti disponibili.

Leggi anche: Medicina, primo semestre in facoltà aperto a tutti

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 ora ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

7 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago