Mansarde e sottotetti, presto potrebbero essere abitabili

Mansarde e sottotetti potrebbero presto diventare abitabili grazie al nuovo decreto salva-casa, ma ci sono anche tantissime novità.

Mansarde e sottotetti, un grande aiuto per i proprietari

Il decreto salva-casa potrebbe essere la svolta per molti immobili fino ad ora inutilizzati. Circa l’80% delle case degli  italiani presentano sembrano presentare delle piccole irregolarità. Spesso però si tratta di difformità che in molti casi rendono difficile la vendita o la locazione dell’immobile. Ma il decreto salva casa potrebbe cambiare la realtà.

Infatti sembrano essere dei diversi elementi affinché gli immobili possano ottenere l’abitabilità. In particolare si tratta di rivedere le superfici minime per rendere abitabile anche un piccolo monovano di circa 20 Mq.  Nel linguaggio degli annunci economici immobiliari, per monolocale si intende un mini appartamento costituito da una sola camera più i servizi della grandezza minima di 28 Mq. L’obiettivo è quello di fruttare mansarde, sottotetti e piani cantinati e renderli utilizzabili.

Mansarde e sottotetti, il caso dei monovani

La dimensione minima di una abitazione di tipo monolocale deve avere una superficie, comprensiva dei servizi, non inferiore a 28 metri quadri per una persona. E non inferiore a 38 metri quadri per due persone. Con il nuovo decreto invece si potrebbe ottenere l’abitabilità anche per gli immobili con una grandezza pari a 20Mq, E per due persone il decreto porta la grandezza minima a

Mentre per quanto riguarda le altezze minime delle stanze valgono per tutte le soluzioni abitative, monolocali compresi. E devono essere di:

  • 2,40 m per corridoi, disimpegni, bagni e ripostigli;
  • 2,70 m per tutti gli altri ambienti della casa.

Ebbene se il decreto venisse approvato a fine iter legislativo, l’altezza minima di 2,40 mentre potrebbe essere applicata anche a tutti gli altri ambienti di casa. Quindi anche le mansarde o i sottotetti, se hanno un’altezza di almeno 2.40 metri possono diventare abitabili a tutti gli effetti.

La legalità contro i pagamenti in nero

La misura mira anche a legalizzare una realtà oggettiva. Mansarde, sottotetti e cantinati a volte vengono abitati lo stesso, e anche affittati, ma spesso senza un regolare contratto di locazione. Perché senza una regolarità, non può esserci un contratto di locazione registrato, aumentando così il mercato dei “pagamenti in nero”.

Infine ci dovrebbe essere la possibilità di cambiare la destinazione urbanistica di locali commerciali, ex portinerie o locali al piano terra. La norma sulle tolleranze esecutive e costruttive permette di sanare le irregolarità fino al 5% per le superfici interiori fino a 100Mq, anche per gli immobili nuovi o da costruire. Si sta studiando infine per evitare che le nuove regole non siano utilizzate dai furbetti per fare abusi su abusi.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Investi in questo Paese 1300€: in due giorni si moltiplicano per 100 se ti colleghi a Internet | I milionari diventano ricchi così

In alcuni Paesi con 1.300 euro e una connessione a Internet trasformi un piccolo investimento…

15 ore ago

Lavatrice, premi questo pulsante e i vestiti escono già stirati: devi solo piegarli e metterli nel cassetto | La svolta suprema

Lavatrice, basta un tasto e una funzione poco conosciuta ti farà dire addio al ferro…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

2 giorni ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

2 giorni ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

3 giorni ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

3 giorni ago