Per i giovani agricoltori in arrivo oltre 7.000 euro l’anno

La Politica Agricola Comune PAC, dell’Unione Europea mira ad incentivare l’imprenditorialità nel mondo dell’agricoltura cercando di coinvolgere soprattutto i giovani. Per ottenere questo risultato punta a far in modo che chi sceglie di impegnarsi in un settore così strategico, che però procura un reddito inferiore rispetto ad altri settori, possa ottenere un reddito in linea con i ricavi medi degli altri settori. Proprio per questo motivo sono previsti diversi contributi diretti, tra cui oltre 7.000 euro per ettaro di terreno per i giovani agricoltori, ecco come.

Quali sono i contributi per i giovani agricoltori?

I giovani agricoltori, come tutti gli altri imprenditori agricoli, possono ottenere i pagamenti diretti dei Titoli Base il cui ammontare dipende dal tipo di coltura.

Oltre questi aiuti, ve ne sono di specifici. La Politica Agricola Comune (PAC 2023-2027) per i giovani imprenditori agricoli riserva un contributo annuo pari a 83,50 euro l’anno per ogni ettaro di terreno lavorato, per un massimo di 90 ettari annui. Si tratta quindi di un importo massimo di 7.515 euro l’anno per 5 anni.

Chi sono i giovani agricoltori?

Possono ottenere questo importante aiuto solo i giovani agricoltori, sono ritenuti tali coloro che:

  • sono in possesso di un titolo universitario a indirizzo agricolo;
  • sono in possesso di un titolo di scuola superiore qualsiasi, comprese le qualifiche conseguite in seguito a corsi di studio di durata triennale e titolo universitario a indirizzo agricolo, forestale, veterinario, o titolo di scuola superiore a indirizzo agricolo;
  • hanno conseguito il diploma di scuola media inferiore, ma hanno un’esperienza lavorativa triennale nel settore agricolo.

Le domande per accedere ai contributi Pac devono essere presentate annualmente. Possono essere presentate presso la Regione se ha attivato gli uffici preposti. In alternativa le istanze possono essere presentate presso le sedi territoriali di Agea ( Agenzia per le erogazioni in agricoltura), oppure presso i CAA ( Centri di assistenza agricola)

Leggi anche: Bonus agricoltura, come ottenere 784 euro per ogni ettaro di terreno

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

12 minuti ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

2 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago