Primo Piano Oggi

Precompilata 2024, un numero esorbitante di invii e alcuni ritardi

La precompilata 2024 sta riscuotendo un enorme successo tra i contribuenti, tanto che l’agenzia delle entrate ha aumentato la sua presenza.

Precompilata 2024, fioccano gli invii

La scelta di confermare la dichiarazione dei redditi precompilata dall’Agenzia delle entrate sta mettendo a dura prova i sistemi informatici. Arrivano i primi problemi. Sembra infatti che alcuni utenti, dopo aver inviato la propria dichiarazione dei redditi, non abbiano ottenuto la relativa ricevuta. Del resto sembra che il 60% dei contribuenti che ha inviato il 730 ha scelto la nuova modalità semplificata. Un ottimo risultato visto che è il primo anno in cui è possibile fare così la proprio Dichiarazione dei redditi.

Mentre gli accessi (login) al servizio sono stati invece complessivamente circa 9 milioni e 560 mila. Questo perché il modello della propria dichiarazione dei redditi precompilata era già in visione all’utente (nella propria area riservata) a partire dal 30 aprile 2024. 

Precompilata 2024, più tempo per contattare il call center

Un supporto in più dedicato ai cittadini che desiderano avere maggiori informazioni o assistenza per consultare e inviare la propria dichiarazione dei redditi precompilata. Il call center dell’Agenzia delle Entrate sarà attivo, in aggiunta ai consueti orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17,
  • anche sabato 1° e sabato 15 giugno dalle 9 alle 13.

Assistenza extra per due sabati di giugno – Call center attivo, dunque, domani 1°giugno e sabato 15 giugno, nella fascia oraria 9-13. Per entrare in contatto con un esperto del Fisco basterà comporre il numero verde 800.90.96.96 da rete fissa, lo 06.97.61.76.89 da cellulare o lo 0039.06.45.47.04.68 dall’estero. Il servizio è curato dai consulenti telefonici delle Entrate che hanno aderito all’iniziativa ed è rivolto esclusivamente ai cittadini. Al termine della chiamata sarà anche possibile esprimere, in forma anonima, un giudizio sull’assistenza ricevuta.

Informazioni utili online

E’ Sempre aggiornato il sito dedicato “Info e assistenza” dove sono raccolti tutti i contenuti sulla stagione dichiarativa 2024 e le risposte alle domande più frequenti. Disponibili inoltre sul sito delle Entrate una guida dedicata con tutti i passi da seguire per inviare, con o senza modifiche, la propria dichiarazione e le guide a tema sulle agevolazioni della dichiarazione 2024.

Spese sanitarie, premi assicurativi, certificazioni uniche, bonifici per ristrutturazioni, interessi sui mutui nella top five dei dati precaricati dal Fisco, che ammontano quest’anno a circa 1 miliardo e 300 milioni. Tra le novità 2024, i dati relativi ai rimborsi per il “bonus vista” che si aggiungono alle voci già presenti negli anni scorsi: contributi previdenziali, spese universitarie, per gli asili nido, per gli interventi di ristrutturazione ed erogazioni liberali.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago