Il bonus colonnine domestiche è richiedibile a partire da domani mattina, ecco quindi cosa c’è da sapere e chi può richiederlo.
Continua il cammino del nostro Paese sempre più verso il mondo dell’elettrico. Altro passo importante è quello previsto per domani 8 luglio 2024 a partire dalle ore 12. Infatti tutti pronti per il via alla possibilità di richiedere il bonus colonnine elettriche per uso domestico. Il contributo a privati e condomini per l’acquisto e l’istallazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
E mentre iniziano a nascere le stazioni di servizio per la ricarica delle auto, come quando si fa benzina, rimane sempre la possibilità di ricaricare a casa il proprio mezzo. Una possibilità che più che altro è un’esigenza per chi ha acquistato un mezzo elettrico, abbandonando il classico diesel o benzina.
Il Ministero delle imprese e del mady in Italy ha comunicato la via per accedere alle prenotazione dei contributo. Il decreto 12 giugno 2024 ha definito le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi per l’anno 2024. Ebbene, il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box). Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
Le agevolazioni sono rivolte ad utenti domestici:
Le persone interessate possono effettuare la propria prenotazione tramite la piattaforma online, all’indirizzo che indicato prima dell’apertura dello sportello. Come per tutti i bonus l’accesso può essere effettuato tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso si può procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata.
Per la presentazione della domanda è necessario:
Isopensione INPS 2025: come ottenere il prepensionamento fino a 7 anni con accordo sindacale e…
Una strategia online trasforma le strade in una caccia ai controlli, ma le autorità intervengono.…
Ferie collegate all’assistenza Legge 104 sono possibili se rispetti alcune direttive e hai i giusti…
Oltre al mutuo, acquistare casa comporta costi aggiuntivi che possono superare i 12mila euro. Ecco…
Un'innocua pausa in autostrada può trasformarsi in un incubo. Mentre ti godi un caffè, un…
Un metodo sorprendente per non pagare mai più il bucato: la soluzione che le grandi…