Bonus colonnine domestiche, al via da domani le prenotazioni

Il bonus colonnine domestiche è richiedibile a partire da domani mattina, ecco quindi cosa c’è da sapere e chi può richiederlo.

Bonus colonnine domestiche, poche ore alla partenza

Continua il cammino del nostro Paese sempre più verso il mondo dell’elettrico. Altro passo importante è quello previsto per domani 8 luglio 2024 a partire dalle ore 12. Infatti tutti pronti per il via alla possibilità di richiedere il bonus colonnine elettriche per uso domestico. Il contributo a privati e condomini per l’acquisto e l’istallazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

E mentre iniziano a nascere le stazioni di servizio per la ricarica delle auto, come quando si fa benzina, rimane sempre la possibilità di ricaricare a casa il proprio mezzo. Una possibilità che più che altro è un’esigenza per chi ha acquistato un mezzo elettrico, abbandonando il classico diesel o benzina.

Bonus colonnine domestiche, a quanto ammonta il contributo?

Il Ministero delle imprese e del mady in Italy ha comunicato la via per accedere alle prenotazione dei contributo. Il decreto 12 giugno 2024 ha definito le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi per l’anno 2024. Ebbene, il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box). Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Le agevolazioni sono rivolte ad utenti domestici:

  • persone fisiche residenti in Italia;
  • condomìni, rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato, per le parti di uso comune di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile

Come effettuare la propria richiesta

Le persone interessate possono effettuare la propria prenotazione tramite la piattaforma online, all’indirizzo che indicato prima dell’apertura dello sportello. Come per tutti i bonus l’accesso può essere effettuato tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso si può procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata.

Per la presentazione della domanda è necessario:

  1. accedere alla nuova Area Personale tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) all’apposita procedura on line;
  2. Accedere alla scrivania personale, scegliere l’incentivo sul quale presentare domanda o chiedere maggiori informazioni tramite il servizio “Parla con me”.
  3. Scegliere Colonnine domestiche utilizzando l’apposito menu a discesa e compilare la domanda in ogni sua parte. Si avvisa che è richiesto il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) attiva

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

11 ore ago

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

5 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

1 settimana ago