Categories: Ultimissima

Bonus Ricerca e sviluppo, domande dall’ 8 luglio 2024

Dalle ore 14:00 del giorno 8 luglio 2024 è possibile richiedere il bonus Ricerca e sviluppo, ecco a chi spetta e cosa occorre.

Cos’è il Bonus Ricerca e Sviluppo

Il Bonus ricerca e Sviluppo è gesttito dal Ministero delle Impres e del Made in Italy (Mimit), premia le imprese che fanno innovazione attraverso il riconoscimento di un credito di imposta in percentuale rispetto alle risorse investite per la ricerca e lo sviluppo. Il bonus nel tempo ha avuto delle modifiche. Ecco le caratteristiche principali.

Il bonus ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica è un aiuto rivolto a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato che decidono di investire nel campo dell’innovazione tecnologica, della ricerca e sviluppo, del design e dell’innovazione ecologica.

Nel tempo le percentuali di credito riconosciute sono state ridotte e in base alla tipologia di investimento effettuato si può ottenere il 5%, 10%, 15% e 20%. In passato si poteva arrivare al 20%.

Il bonus è disponibile per ogni azienda, indipendentemente dal settore economico di appartenenza, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali, dalla dimensione e dalla natura giuridica.

Limiti per il bonus Ricerca e Sviluppo

Esistono cause di esclusione, il Bonus può essere richiesto da imprese che rispettino le normative sulla sicurezza sul luogo di lavoro, inoltre non devono essere imprese in stato di liquidazione volontaria oppure sottoposte a procedure di fallimento.

Si può ottenere il Bonus ricerca e sviluppo a fronte di spese per :

  • attività fondamentali di ricerca;
  • ricerca industriale;
  • sperimentazione in ambito tecnologico e scientifico.

Possono essere comprese le spese sostenute per i canoni di leasing, ad esempio di macchinari, spese per le consulenze, spese per il personale, forniture di materiali e prodotti.

Come presentare la domanda per il Bonus Ricerca e Sviluppo

Ricordiamo che la domanda deve essere presentata attraverso la piattaforma messa a disposizione dal MIMIT a partire dal giorno 8 luglio 2024. Per presentare la domanda è necessaria la certificazione dell’attività di ricerca svolta. La certificazione deve essere richiesta a un certificatore riconosciuto, l’albo è stato pubblicato dal Mimit il 4 maggio 2024.

Una volta riconosciuto, il credito di imposta potrà essere utilizzato in compensazione all’interno della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese e in quelle relative ai periodi d’imposta successivi, fino a quando se ne conclude l’utilizzo.

Deve essere utilizzato attraverso il modello F24 in modalità telematica.

Leggi anche: Sconti sulle tasse con la compensazione, nuovi limiti

Nadia Pascale

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago