Botteghe storiche, nasce l’albo nazionale che ne riconosce l’importanza

Le botteghe storiche per la loro importanza patrimoniale avranno il loro albo nazionale, ecco tutti i dettagli del nuovo decreto.

Botteghe storiche, cosa prevede il nuovo decreto

Le botteghe storiche sono attività commerciali e artigianali che si svolgono da moltissimi anni nello stesso posto. Nella mente di ognuno perché hanno mantenuto le insegne e gli arredi originali. Fanno parte del patrimonio, della cultura e della tradizione della città in cui operano. I requisiti richiesti per ottenere il riconoscimento di storica attività sono in sintesi:

  • 50 anni di attività, anche non continuativa,
  • conservazione della medesima merceologia ed insegna, possibilmente (ma non è una condizione necessaria) con la conservazione della stessa gestione e della sede fisica.

Sono molto importanti all’interno di una città perché ne costituiscono testimonianza della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione manifatturiera e imprenditoriale del territorio e del mercato locale. 

Botteghe storiche, arriva l’albo

Nasce l’Albo nazionale delle botteghe storiche. Lo prevede lo schema di decreto legislativo approvato oggi in via preliminare dal Consiglio dei ministri, in attuazione della legge per la concorrenza, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo. 

L’albo sarà gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ha lo scopo di riconoscere e tutelare le attività commerciali, le botteghe artigiane ed gli esercizi pubblici che sono parte integrante della nostra storia. “L’avvio dell’iter di adozione del decreto legislativo rappresenta un passaggio significativo nel più ampio contesto della semplificazione degli adempimenti e delle attività di controllo sulle attività economiche – commenta il Ministro Zangrillo. “Un intervento atteso da molti, che offre alle regioni e agli enti locali gli strumenti idonei a tutelare il carattere storico delle eccellenze presenti nei nostri centri urbani, con l’obiettivo di tramandare alle future generazioni un patrimonio non solo economico, ma soprattutto sociale e culturale, unico in tutto il mondo”.

Come funzionerà l’albo

I Comuni, le Unioni di Comuni e le Regioni possano costituire i propri Albi delle botteghe storiche. Le botteghe devono avere i requisiti sopra espressi. Inoltre lo stesso decreto stabilisce i criteri per definire le “attività storiche di eccellenza”. Si tratta di attività che operano da almeno 70 anni continuativi nello stesso locale e sono gestite da almeno tre generazioni consecutive della stessa famiglia o dal dipendente che sia subentrato o vi abbia operato per almeno dieci anni.

Tuttavia le attività di eccellenza possono essere classificate, su istanza degli interessati, come beni culturali, in quanto espressione di identità culturale collettiva. Per implementare campagne informative, sono inoltre previste misure che saranno successivamente adottate dal Ministero del Turismo.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago