Concorso Agenzia Entrate-Riscossione, 470 posti a tempo indeterminato

C’è tempo fino al 10 settembre 2024 per inoltrare la domanda per partecipare al concorso Agenzia Entrate – Riscossione, ci sono ben 470 posti a disposizione in tutta Italia con contratto a tempo indeterminato.

Concorso Agenzia Entrate-Riscossione, i posti disponibili

I posti disponibili sono:

  • Abruzzo 5;
    Basilicata 10;
    Calabria 41;
    Campania 105;
    Emilia-Romagna 21;
    Lazio 83;
    Liguria 13;
    Lombardia 30;
    Marche 12;
    Molise 4;
    Piemonte 13;
    Puglia 24;
    Sardegna 22;
    Sicilia 41;
    Toscana 35;
    Umbria 5;
    Veneto 6.

I funzionari saranno addetti alla riscossione delle imposte  e delle cartelle esattoriali affidate e  alla tutela dei crediti affidati all’Agenzia Entrate e Riscossione per la riscossione.

Possono partecipare al concorso i soggetti con laurea in materie economico e giuridiche, naturalmente occorre essere cittadini italiani o di altro stato membro dell’Unione Europea e il pieno godimento dei diritti civili e politici.

Come partecipare al concorso Agenzia Entrate-Riscossione

Per partecipare alla procedura concorsuale è necessario iscriversi al sito Inpa.gov, per accedere occorre avere un codice di identità digitale, cioè Spid, Cie o Cns.

All’atto dell’iscrizione è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica certificata, PEC, e un indirizzo di posta ordinaria. I due indirizzi non sono alternativi, devono essere indicati entrambi.

La procedura di selezione prevede una prova scritta tecnico-professionale. Alla prova sono ammessi tutti i candidati regolarmente iscritti che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione.

La prova unica per il concorso Agenzia Entrate-Riscossione

La prova scritta è formata da 60 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

normativa vigente in materia di riscossione tributi;

  • diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario;
  • contabilità aziendale;
  • organizzazione e gestione aziendale;
  • conoscenza informatica e dei principali applicativi.

La prova si intende superata se si è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

  • per ogni risposta esatta: +0,50;
  • ogni risposta mancata: 0 punti;
  • per ogni risposta errata: -0,10 punti.

La prova scritta tecnico-professionale, avverrà in presenza con l’ausilio di strumentazione e procedure informatiche che garantiranno la pubblicità delle stesse, l’identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.

Stop alle tasse fino al 31 agosto, arriva la sospensione del Fisco

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago