Detrazione ristrutturazione, solo dopo la chiusura dei lavori?

Chi ristruttura casa a cavallo tra due anni di imposta si chiede spesso da quando è possibile detrarre i costi sostenuti attraverso i bonus edilizi. A dettare le regole e fugare i dubbi è l’Agenzia delle entrate. Ecco come avvalersi della detrazione ristrutturazione.

Bonus ristrutturazione con spese sostenute in più anni

I contribuenti cercano sempre di ristrutturare casa sfruttando i bonus edilizi, sono disponibili ancora diversi aiuti:

  • bonus ristrutturazione al 50%;
  • Superbonus con detrazione del 70% delle spese per il 2024, ma con recupero di due classi energetiche;
  • Ecobonus con percentuale dal 50% al 65% in base alla tipologia di lavoro.

Capita soprattutto a chi effettua lavori di una certa consistenza di non riuscire a terminare i lavori nell’arco di un anno solare o anno di imposta, in questo caso per iniziare a portare le spese in detrazione è necessario attendere la chiusura dei lavori, oppure si possono portare in detrazione anche prima della chiusura? A porre la questione è un contribuente che chiede all’Agenzia delle entrate Ho iniziato una ristrutturazione nel 2023. Posso detrarre già nel 730 precompilato del 2024 le spese sostenute nel 2023 o devo aspettare la fine lavori e poi inserire le spese del 2023 nella dichiarazione del prossimo anno insieme a quelle sostenute nel 2024?

Detrazione ristrutturazione, è possibile avvalersene anche senza la chiusura dei lavori

L’Agenzia delle entrate sottolinea che in questi casi si applica il principio di cassa e quindi le detrazioni possono essere fatte valere a partire dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta in cui i costi sono stati sostenuti anche senza la chiusura dei lavori.

Ne consegue che le spese sostenute nel 2023 possono essere portate in detrazione a partire dalla dichiarazione dei redditi del 2024. Possono essere portate in detrazione utilizzando il modello 730/2024 oppure il modello Redditi Persone Fisiche.

Si tratta di un importante principio in quanto consente a chi ha sostenuto costi rilevanti di iniziare a ottenere il rimborso Irpef quando ancora svolge i lavori.

Leggi anche: detrazioni adozioni a distanza, quando si possono avere?

Bonus fiscali energetici, spettano anche alle imprese?

Nadia Pascale

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

10 ore ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

15 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

19 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

21 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

23 ore ago