Primo Piano Oggi

Nuova sanatoria in arrivo per la rottamazione quater

Buco da 100 milioni di euro rispetto ai piani, il Governo lavora a una sanatoria per i contribuenti che sono decaduti dalla rottamazione quater.

Nuova sanatoria per la rottamazione quater

La rottamazione quater è un provvedimento di pace fiscale adottato con la legge di bilancio per il 2023. La misura prevedeva una prima fase di adesione, una seconda di definizione dell’effettivo debito fiscale di ogni contribuente che aveva deciso di aderire e, infine, l’ultima fase con il pagamento delle rate. La normativa prevede che in caso di mancato pagamento nei termini anche di una sola rata il contribuente decade dal beneficio.

Le prime due rate erano di importo maggiore e con cadenza mensile, siamo ora arrivati alle cadenze trimestrali per i residui importi. Il problema reale è che dopo il pagamento della prima rata, molti non sono più riusciti a pagare il debito con il Fisco e questo nonostante più volte ci siano stati provvedimenti volti ad aiutare i contribuenti a recuperare rispetto alla decadenza attraverso il pagamento di più rate insieme.

Il problema reale è che rispetto alle attese vi sono minori entrate fiscali e questo rappresenta un ostacolo anche in vista della necessità di continuare nella riforma fiscale. Proprio per questo secondo indiscrezioni trapelate, vi potrebbe essere una nuova misura eccezionale volta a recuperare i contribuenti decaduti. Entro il 5 giugno dovevano entrare nelle Casse dello Stato 300 milioni di euro, ne sono entrati solo 200 milioni vuole dire che mancano 100 milioni, che molti contribuenti sono decaduti e continueranno quindi a non pagare. Il 31 luglio scade la quinta rata e si corre ai ripari.

Nuova sanatoria rottamazione quater, a chi è rivolta?

La nuova sanatoria non dovrebbe permettere il recupero delle somme di chi ha aderito e non pagato, ma dovrebbe mirare a far entrare nella rottamazione quater coloro che avrebbero potuto aderire, ma non lo hanno fatto.

Si tratterebbe di un piano di recupero molto ben voluto da Matteo Salvini e che non dispiacerebbe al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giorgetti. Si lavora anche a un possibile rientro nei piani di coloro che sono decaduti. L’idea è agire su due fronti in modo da avere maggiori entrate.

Si tratta di molti contribuenti, infatti, circa la metà di coloro che avevano presentato domanda di adesione alla Rottamazione quater non hanno rispettato la tabella di marcia prevista per i pagamenti. A queste persone, stante la legge attuale, può essere recapitato un avviso di pagamento riportante l’intera somma residua non versata con l’aggiunta delle sanzioni e degli interessi.

Leggi anche: Rottamazione quater arriva la maxi sanatoria per chi non ha pagato le prime due rate

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

24 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago