Sconti d’estate 2024, alcuni consigli per non essere truffati

Sconti d’estate 2024 in tutta Italia. Ecco le date di inizio per tutte le singole Regioni, ma attenzione a non essere truffati.

Sconti d’estate 2024, a caccia di affari

Il mese di luglio è spesso tanto atteso dagli amanti dello shopping. Soprattutto per coloro che sono a caccia di affari e intendo trovare l’articolo che tengono sott’occhio dall’inizio della stagione, e non vogliono farselo scappare ma prenderlo a prezzo scontato. Così dal prossimo fine settimana potremmo vedere le lunghe code davanti ai negozi, soprattutto quelli dei marchi più esclusi.

Si ricorda, che come tutti i periodi di sconti, tutti i commercianti hanno l’obbligo di esporre chiaramente, accanto a ogni prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale di sconto applicata. E lo sconto deve essere reale, senza alcun giochetto, secondo quanto indicato dalla regole di Federazione Moda Italia e Confcommercio.

Sconti d’estate 2024, il calendario

Per tutte le regioni italiane gli sconti inizieranno il 6 luglio 2024. Ma attenzione per ogni regione può cambiare la durata, ma che possiamo così raggruppare:

  • Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria: iniziano il 6 luglio e proseguono per 60 giorni;
  • Basilicata: dal 6 luglio al 14 settembre;
  • Liguria: iniziano il 6 luglio e finiscono il 19 agosto;
  • Marche: dal 6 luglio al primo settembre;
  • Piemonte e Veneto: iniziano il 6 luglio e finiscono il 31 agosto
  • Puglia e Sicilia : dal 6 luglio al 15 settembre;
  • Valle d’Aosta: iniziano il 6 luglio e finiscono il 30 settembre;
  • Trento e provincia: i commercianti decidono liberamente i periodi;
  • Alto Adige: Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina: 19 luglio – 16 agosto. Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena: 17 agosto – 14 settembre. Merano e Burgraviato: 19 luglio – 16 agosto. Valle Isarco e Alta Valle Isarco: 19 luglio – 16 agosto. Val Pusteria (Brunico, Perca, Valdaora, ecc.): 19 luglio – 16 agosto. Ed ancora Val Pusteria (Marebbe, S. Martino in Badia, ecc.): 18 agosto – 15 settembre, Val Venosta (Curon Venosta, Glorenza, Sluderno, ecc.): 19 luglio – 16 agosto e Val Venosta (Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino): 17 agosto – 14 settembre.

Nuovi sconti, vecchi consigli

Gli sconti stanno per iniziare ma dare qualche consiglio può sempre tornare utile. Ad esempio controllare qualche giorno prima il prezzo intero del prodotto, per poi verificare la reale applicazione della percentuale di sconto. Basta guardare il cartellino prezzo, prima e dopo l’inizio degli sconti per rendersene conto. Per i clienti, si ricorda che i pagamenti con carta di credito nei pos devono essere sempre accettati. Inoltre gli articoli in saldo devono essere stagionali o di moda e non recuperati da qualche vecchio deposito.

Infine si ricorda che il negoziante non è obbligato a far provare i capi. Tuttavia è meglio non acquistare un prodotto se non sei sicuro che ti stia bene, anche perché c’è il rischio di non poterlo cambiare. Mentre la garanzia vale anche per i prodotti in saldo.  

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago