Zes Unica Mezzogiorno, delusione tra le imprese

Con provvedimento del 22 luglio 2024 l’Agenzia delle entrate ha comunicato la percentuale di credito di imposta riconosciuto per i contribuenti che hanno richiesto i fondi Zes Unica Mezzogiorno.

Cos’è la Zes Unica Mezzogiorno?

Il credito fiscale Zona Economica Speciale Mezzogiorno è stato istituito con l’articolo 16 del decreto legge 124 del 2023, incentiva l’acquisto di beni strumentali nuovi con investimento minimo di 200 mila euro e massimo di 100 milioni di euro effettuati dal 1° gennaio e che si prevede di effettuare fino al 15 novembre 2024, per acquisto o leasing di nuovi macchinari, di impianti o attrezzature destinati a strutture produttive già esistenti o impiantate nella ZES unica.

Il contributo è riservato alle imprese, di qualunque dimensione, che si trovano in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Zes Unica Mezzogiorno 2024, importi ridotti per tutti

L’importo riconosciuto con questo aiuto può arrivare al 50%. Il contributo effettivamente riconosciuto varia però in base alle domande presentate e ai fondi disponibili. Ecco perché arriva la cattiva sorpresa. Infatti, con il provvedimento del 22 luglio dell’Agenzia delle Entrate si è reso noto che il contributo è pari solo al 17,6668% di quanto richiesto.

Il contributo di cui all’articolo 16, Dl 124/2023 è utilizzabile in compensazione, tramite modello F24, da presentare attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento con le percentuali di credito di imposta riconsciuto.

La compensazione non può comunque essere richiesta prima di aver effettivamente effettuato l’investimento.

Per la compensazione deve essere utilizzato il codice tributo 7034.

Leggi anche: Iscro 2024, al via le domande di indennità per lavoratori autonomi

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago