L’Unione Nazionale Camere degli Avvocati Tributaristi, Uncat, lancia l’allarme: la tregua fiscale di agosto è saltata, migliaia di contribuenti si stanno riversando negli uffici per consulenze dopo aver ricevuto atti da parte dell’Agenzia delle entrate, ecco cosa sta succedendo.
A lanciare l’allarme tregua fiscale di agosto è l’Uncat che sottolinea come migliaia di contribuenti nei primi giorni di agosto hanno ricevuto provvedimenti dell’Agenzia delle entrate. Per capire è necessario fare un passo indietro.
Il decreto Adempimenti, decreto legislativo 1 del 2024, ha stabilito che a partire dal 1° agosto e fino al 4 settembre l’Agenzia delle entrate non può notificare determinati atti ai contribuenti. Con la circolare 9 del 2024 l’Agenzia delle entrate ha delineato con maggiore precisione quali atti l’Agenzia non può notificare. Figurano nella lista:
Il decreto fa salvi gli atti indifferibili e urgenti, tra cui quelli in cui vi sono risvolti penali.
I contribuenti però non stanno ricevendo tipologie di atti inclusi nella lista del decreto Adempimenti, ma:
Questo implica che l’attività rientra tra quelle che l’Agenzia può compiere. Si tratta però di atti che comunque mettono in apprensione il contribuente e richiedono consulenze specializzate per capire nel breve lasso di tempo concesso come compportarsi. Da qui arriva la sollecitazione dell’Uncat a fornire indicazioni omogenee alle agenzie territoriali in modo che l’attività sia realmente sospesa e si evitino notifiche nel periodo di tregua fiscale di agosto.
Leggi anche: Lotta all’evasione fiscale, le nuove regole del Governo per il redditometro
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…