Il bonus sponsorizzazioni sportive può essere richiesto fino a sabato 10 agosto. Come richiederlo e in che cosa consiste.
C’è tempo fino a sabato 10 agosto per richiedere il bonus sponsorizzazioni sportive. Come indicato dal Dipartimento dello sport, si tratta di un credito d’imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive, riferite al primo trimestre del 2023. Un credito d’imposta, quindi, per coloro che hanno effettuato investiti del capitale e aver fatto da sponsor a squadre sportive nell’anno 2023.
Si ricorda che l’incentivo, è già stato previsto per il 2022. Tuttavia con la legge di bilancio 2023 è stato prorogato alle campagne pubblicitarie realizzate nel primo e nel terzo trimestre 2023 (articolo 1, comma 615, lettera a, legge n. 197/2022). Il tetto massimo complessivo autorizzato dalla norma è pari a 35.000.000 euro.
I destinatari della misura sono i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie. Sono incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre ovvero società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Tuttavia i soggetti richiedenti devono avere i seguenti requisiti:
Il contributo in parola, riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, è pari al 50% degli investimenti effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 marzo 2023.
Il contributo massimo riconosciuto, sotto forma di credito d’imposta, non può essere superiore a 10 mila euro per ogni richiedente. La domanda di riconoscimento del suddetto contributo può essere effettuata tramite la piattaforma online già attiva a partire dalle ore 12 dell’11 giugno 2024. Tuttavia rimangono ancora disponibili alcuni giorni, fino alle ore 23.59 del 10 agosto 2024.
Infine, secondo quanto precisato dal Dipartimento, nel caso in cui gli stanziamenti siano inferiori ai crediti richiesti, si procederà alla ripartizione proporzionale della somma disponibile. Ecco quindi che sono rimasti davvero pochi per poter accedere al credito d’imposta per la sponsorizzazione sportive.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…