Carta del Docente 2024, ancora pochi giorni per richiederla

La Carta del docente 2024 è ancora richiedibile, anche se la data ultima disponibile è fissata per il 31 agosto 2024, ecco cos’è.

Carta del docente 2024, è ancora disponibile

Manca davvero poco alla scadenza prevista per la Carta del docente 2024. Ebbene il termine ultimo per richiederla è fissato per sabato 31 agosto. Sono già tantissimi gli insegnanti che l’hanno richiesta ed utilizzata per migliorare la propria formazione. Tuttavia però rimane ancora qualche giorno per richiederla, per quei ritardati, magari che non hanno ancora pensato di attivarla.

Com’è noto, la carta del docente è un’ iniziativa del Ministero dell’Istruzione prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. L’importo nominale della carta è di 500 euro annui per ciascun anno scolastico.

Carta del docente 2024, cosa si può comprare?

Attraverso la carta del docente è possibile acquistare diversi servizi e prodotti, sia su piattaforma online che su negozio fisico. Infatti la carta può essere utilizzate per l’acquisto di:

  • libri e testi, anche in formato digitale, riviste, pubblicazioni utili per l’aggiornamento professionale;
  • corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati;
  • software e hardware;
  • biglietti di ingresso a rappresentazioni teatrali, cinematografiche, musei, eventi culturali, mostre e spettacoli dal vivo;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015(Buona Scuola).

Com’è possibile richiedere il contributo?

Come già detto c’è tempo fin al 31 agosto per richiedere la propria carta. Il bonus relativo all’anno scolastico 2022-2023 scadrà il prossimo 31 agosto e potrà essere richiesto per l’anno 2024-2025 con scadenza il 31 agosto 2026. Per richiedere la nuova Carta del docente basta soltanto accedere al sito web del Ministero dell’Istruzione (cartadeldocente.istruzione.it) tramite il sistema Spid o Cie. Dopo aver avviato la registrazione, si potrà generare il bonus da 500 euro.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

13 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

19 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago