Cresce il reddito pro capite, le famiglie italiane verso il miglioramento

Cresce il reddito pro capite per le famiglie italiane. L’Italia è il migliore Paese tra quelli dei Paesi del G7, secondo i dati dell’ Ocse.

Cresce il reddito pro capite, i dati dell’Ocse

Arrivano buone notizie per le famiglie italiane. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) il reddito pro capite delle famiglie italiane è aumentato del 3,4% nel primo trimestre del 2024. Tuttavia in generale il reddito reale dei Paesi facenti parte dell’Ocse è aumentato dello 0.90% nel primo trimestre del 2024, rispetto al +0,3% del trimestre precedente.

Ma il dato, tutto Italiano, mette il nostro Paese al primo posto, in termini di crescita. Il dato rappresenta una vera e propria svolta, o per lo meno un buon segnale, verso il miglioramento economico del nostro Paese. Una ripresa che deve avvenire proprio per garantire una maggior situazione economica di famiglie ed imprese, anche per le generazioni future.

Cresce il reddito pro capite, le parole della Premier

La notizia è stata accolta in maniera positiva dalla Premier Giorgia Meloni. La Premier così commenta: “Questo vuol dire che finalmente i redditi in Italia stanno crescendo più dell’inflazione, dopo anni di perdita di potere d’acquisto delle famiglie”. La presidente del Consiglio ha comunque chiarito che  “c’è ancora moltissimo da fare ma questi segnali ci dicono che siamo sulla strada giusta“.

La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha aggiunto che “l’Italia cresce e lo fa attraverso il lavoro. I dati Ocse confermano la bontà delle scelte di questo governo”. Ovviamente dalle opposizioni arrivano critiche al dato, secondo cui dovrebbero essere letti con maggiore attenzione.

Cosa vuol dire il dato dell’ Ocse?

Il reddito pro capite è spesso usato per misurare il grado di benessere della popolazione di un Paese, comparato agli altri Paesi. Quindi vuol dire che le famiglie stanno meglio. Certo non è un dato trionfale, ma sicuramente continuare a lavora sulle politiche a favore di lavoratori ed imprese, inizia a dare i suoi frutti.

Tuttavia anche altri parse dell’Ocse hanno registrato un aumento del reddito pro capite:

  • il Canada e la Francia hanno registrato un aumento del reddito familiare reale pro capite dello 0,6%;
  • la Germania ha registrato un forte aumento del 1,4%;
  • il Regno Unito è cresciuto dello 0.3%
  • e gli Stati Uniti  dello 0,2%.

Il tutto fa sperare comunque in una ripresa dell’economia mondiale, fortemente segnata dalla pandemia a causa del Covid-19 e dalle guerre ancora in essere in diverse parti del mondo. Non resta che sperare e scongiurare qualsiasi battuta d’arresto.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago