Cresce il reddito pro capite, le famiglie italiane verso il miglioramento

Cresce il reddito pro capite per le famiglie italiane. L’Italia è il migliore Paese tra quelli dei Paesi del G7, secondo i dati dell’ Ocse.

Cresce il reddito pro capite, i dati dell’Ocse

Arrivano buone notizie per le famiglie italiane. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) il reddito pro capite delle famiglie italiane è aumentato del 3,4% nel primo trimestre del 2024. Tuttavia in generale il reddito reale dei Paesi facenti parte dell’Ocse è aumentato dello 0.90% nel primo trimestre del 2024, rispetto al +0,3% del trimestre precedente.

Ma il dato, tutto Italiano, mette il nostro Paese al primo posto, in termini di crescita. Il dato rappresenta una vera e propria svolta, o per lo meno un buon segnale, verso il miglioramento economico del nostro Paese. Una ripresa che deve avvenire proprio per garantire una maggior situazione economica di famiglie ed imprese, anche per le generazioni future.

Cresce il reddito pro capite, le parole della Premier

La notizia è stata accolta in maniera positiva dalla Premier Giorgia Meloni. La Premier così commenta: “Questo vuol dire che finalmente i redditi in Italia stanno crescendo più dell’inflazione, dopo anni di perdita di potere d’acquisto delle famiglie”. La presidente del Consiglio ha comunque chiarito che  “c’è ancora moltissimo da fare ma questi segnali ci dicono che siamo sulla strada giusta“.

La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha aggiunto che “l’Italia cresce e lo fa attraverso il lavoro. I dati Ocse confermano la bontà delle scelte di questo governo”. Ovviamente dalle opposizioni arrivano critiche al dato, secondo cui dovrebbero essere letti con maggiore attenzione.

Cosa vuol dire il dato dell’ Ocse?

Il reddito pro capite è spesso usato per misurare il grado di benessere della popolazione di un Paese, comparato agli altri Paesi. Quindi vuol dire che le famiglie stanno meglio. Certo non è un dato trionfale, ma sicuramente continuare a lavora sulle politiche a favore di lavoratori ed imprese, inizia a dare i suoi frutti.

Tuttavia anche altri parse dell’Ocse hanno registrato un aumento del reddito pro capite:

  • il Canada e la Francia hanno registrato un aumento del reddito familiare reale pro capite dello 0,6%;
  • la Germania ha registrato un forte aumento del 1,4%;
  • il Regno Unito è cresciuto dello 0.3%
  • e gli Stati Uniti  dello 0,2%.

Il tutto fa sperare comunque in una ripresa dell’economia mondiale, fortemente segnata dalla pandemia a causa del Covid-19 e dalle guerre ancora in essere in diverse parti del mondo. Non resta che sperare e scongiurare qualsiasi battuta d’arresto.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

8 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

14 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago