Interessi sui mutui, si perdono in caso di trasferimento?

Gli interessi sui mutui per acquisto della prima casa possono essere scaricati tramite il modello 730. Ma questo diritto si perde in caso di trasferimento?

Interessi sui mutui, cosa sono e perché si pagano

Quando si acquista una prima casa, e non si ha la somma necessaria, è possibile andare in banca e richiedere un mutuo. Una problematica che incontrano spesso molte giovani coppie. Tuttavia la banca dopo aver effettuato gli opportuni controlli, sia sulla capacità di restituzione del debito che sull’immobile oggetto di mutuo, provvederà a mettere a disposizione la cifra richiesta per completare l’acquisto. Ma come tutti i prestiti devono essere versati degli interessi.

Gli interessi passivi sono gli interessi dovuti alla banca a seguito dell’accensione di un mutuo. Si chiamano passivi, perché sono il costo a carico del mutuatario per l’uso del denaro ricevuto, una volta stipulato il contratto di mutuo e ottenuta la cifra richiesta, a fronte dell’obbligo alla restituzione. Quindi, di solito, quando si pagano le rate del mutuo si versa una quota di interessi e una di capitale prestato.

Interessi sui mutui, possono essere scaricati nel modello 730

Sul mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale è possibile portare in detrazione gli interessi passivi corrisposti nel limite massimo di 4 mila euro. Si può beneficiare di un rimborso Irpef pari al 19% della spesa sostenuta. Le spese per interessi passivi sui mutui per l’acquisto della abitazione principale vanno indicati nel quadro E al rigo E7 del modello 730.

In particolare nel rigo del quadro E, occorre indicare:

  • gli interessi passivi,
  • gli oneri accessori
  • le quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione per mutui ipotecari contratti per l’acquisto di immobili adibiti ad abitazione principale.

Il diritto alla detrazione si perde in caso di trasferimento?

Può  succedere di accendere un mutuo, pagarlo e nel frattempo decide di trasferirsi all’estero per motivi di lavoro. Questo capita soprattutto quando un’azienda ha diverse sedi in tutto il mondo e quindi sposta i propri dipendenti a seconda delle esigenze. E’ lecito avere il dubbio d perdere il diritto alla detrazione degli interessi.  Tuttavia però il diritto alla detrazione degli interessi passivi sui mutui contratti per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione non si perde in caso di trasferimento all’estero (articolo 15, comma 1, lett. b del Tuir) per motivi di lavoro. Questo vale a condizione che:

  • vengano rispettate tutte le condizioni previste dalla citata norma;
  • permangano le esigenze lavorative che hanno determinato lo spostamento della dimora abituale;
  • il contribuente non abbia acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale nello Stato estero di residenza.
Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago