Olimpiadi 2024, tutti i guadagni degli atleti che hanno vinto

Le olimpiadi 2024 si sono appena concluse con una spettacolare cerimonia,  ma quanto hanno guadagnato gli atleti vincitori?

Olimpiadi 2024, le medaglie vinte

Vincere una gara olimpica non è solo una gloria nel mondo dello sport. Ebbene molti paesi ricompensano i loro atleti, dando loro soldi oppure lussuosi regali. Al di là dello sport, si può guadagnare facendo ciò che più piace, e stavolta non parliamo solo di calcio, tennis o formula uno.

I giochi olimpici di Parigi si sono chiusi con un bottino di 40 medaglie per l’Italia, piazzandoci all’ottavo posto sulla classifica generale dei medaglieri. In particolare gli italiani hanno conquistato: 12 medaglie d’oro, 13 d’argento e 15 di bronzo. Gli azzurri hanno quindi confermato la loro potenza nei giochi olimpici, ma hanno migliorato le loro prestazioni rispetto all’ultima edizione di Tokyo di quattro anni fa.

Olimpiadi 2024, ma quanto hanno guadagnato gli azzurri?

L’Italia premia i propri atleti ricompensandoli con soldi. Infatti un atleta che vince una medaglia d’oro mette in tasca 180 mila euro. Mentre sono riconosciuti 90 mila euro per la medaglia d’oro e 60 mila euro per quella di bronzo. Si parla di importi al lordo, perché su queste cifre occorre applicare una tassazione del 2%. Quindi a conti fatti e al netto delle tasse si incassano 144 mila per l’oro, 72 mila per l’argento e 48 mila per il bronzo.

Il Coni dunque spenderà in totale quasi 10 milioni di euro. Somme che dovrebbero essere così distribuite:

  • 31 atleti che hanno vinto i 12 ori (contando anche le squadre) costeranno 5,58 milioni.
  • 29 che hanno conquistato i 13 argenti usciranno 2,61 milioni
  • 27 premiati con i 15 bronzi serviranno 1,62 milioni di euro.

L’atleta che ha guadagnato di più è la campionessa olimpica di ginnastica artistica: Alice D’Amato. La giovane torna a casa con un guadagno di 270 mila euro (un oro alla trave e un argento nella prova a squadre all-round). Contento anche il nuotatore Thomas Ceccon che guadagna 240 mila euro (un oro individuale nei 100 dorso e un bronzo a squadre nella 4×100 stile libero).

Non solo soldi, alcuni Paesi premiano con regali di lusso

L’Italia non è il paese che paga di più. Singapore, che ha fissato 1 milione di dollari per l’oro, 500 mila per l’argento e 250 mila per il bronzo. Seguono l’Indonesia (746 mila, 378 mila, 188 mila) e il Kazakistan (250 mila, 150 mila, 75 mila). Ed ancora la Colombia offre premi in denaro: 100.000 euro per l’oro, 50.000 per l’argento e 30.000 per il bronzo.  La Polonia regala un diamante, 60.000 euro, un appartamento, un quadro e una vacanza ai suoi campioni olimpici, con premi anche per gli altri medagliati.

Il Comitato Olimpico iracheno ha donato agli atleti qualificati per Parigi 2024 un appezzamento di terreno, un bonus di circa 6.000 euro e quasi 300 euro mensili. Mentre in Corea del sud verrà consegnata un’auto di un marchio nazionale e l’esenzione dal servizio militare. Ed ancora in Giordania, re Abdullah II offre denaro, auto, orologi e onorificenze agli atleti. Una cosa è certa, oltre alla gloria mondiale che già vale una vita intera di sforzi, si può guadagnare qualcosa, una fortuna in alcuni casi.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

4 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

9 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

11 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

13 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

15 ore ago