Pagamenti assegno unico, le date attese dalle famiglie italiane

Arrivano le date per i pagamenti assegno unico anche per il mese di agosto, uno degli aiuti più ben volute dalle famiglie italiane.

Pagamenti assegno unico, le date previste

L’assegno unico è senza dubbio il metodo di sussidio alle famiglie più apprezzato. E’ un sostegno economico per le famiglie che hanno figli a carico. E permette una piccola entrata mensile a coloro che hanno figli fino al compimento dei 21 anni di età. Mentre non ha limiti di età per i figli disabili. L’Assegno è corrisposto in base alla corrispondente fascia ISEE.  La domanda può essere presentata:

  • online all’INPS, attraverso il servizio dedicato;
  • contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con la tariffa applicata dal gestore telefonico);
  • tramite enti di patronato, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Anche per il mese di agosto sono previsti i pagamenti per le famiglie con figli a carico. L’Inps ha stabilito con la Banca d’Italia le date di pagamento dell’assegno per il secondo semestre 2024, fissate per il mese di agosto nei giorni Venerdì 16, lunedì 19 e martedì 20.

Pagamenti assegno unico, chi ne ha diritto?

L’assegno unico universale  può essere richiesto anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di 45.574,96 euro. In tal caso, saranno corrisposti gli importi minimi previsti dalla normativa. L’importo viene dato a chi ne ha fatto richiesta o chi ha responsabilità genitoriale. L’Assegno unico e universale per i figli a carico riguarda tutte le categorie di lavoratori:

  • dipendenti (sia pubblici che privati);
  • autonomi;
  • pensionati;
  • disoccupati;
  • inoccupati.

L’accredito come previsto di volta in volta nelle date indicate dall’INPS può avvenire nelle seguenti modalità:

  • accredito su conto corrente bancario o postale;
  • libretto di risparmio dotato di codice IBAN;
  • carta di credito o di debito dotata di codice IBAN;
  • bonifico domiciliato presso lo sportello postale.

L’importante è indicare il metodo di pagamento al momento della compilazione della domanda.

Le somme fino ad oggi erogate

L’Istituto di previdenza sociale fornisce i dati sui primi sei mesi del 2024, in termini di pagamento. Infatti tra  gennaio e giugno l’Inps ha erogato un totale di 9,9 miliardi di euro, destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. In totale, ad oggi, sono stati destinati alle famiglie 41,3 miliardi.

Nel mese di giugno 2024, l’importo medio per figlio, inclusi i relativi incrementi, si attesta sui 170 euro. Quindi occhi puntati sui conti correnti che a breve dovrebbe arrivare l’accredito dell’assegno unico universale per tutte le famiglie italiane con figli a carico.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

8 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

14 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 giorni ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

3 giorni ago