Riforma pensioni, spunta l’ipotesi di Quota 41 light

A che punto è la riforma delle pensioni? Sembra ancora in alto mare perché dal problema cassa proprio non si riesce a venir fuori. Rispunta Quota 41 ma in versione light, ma anche gli incentivi per restare a lavoro, ecco a che punto siamo con la riforma delle pensioni.

Quota 41 light con ricalcolo delle pensioni

Andare in pensione è il sogno di tanti, soprattutto di chi ha lavori particolarmente faticosi dal punto di vista fisico e mentale e vorrebbe godersi il meritato riposo con un importo mensile che sia congruo e consenta almeno di mantenere il tenore di vita.

Per ridurre l’età della pensione è necessario trovare i fondi e spuntano proposte che possono sembrare anche strampalate. Tra queste la Lega propone il ricalcolo dell’assegno solo in maniera contributiva. Questo però potrebbe portare a una diminuzione della cifra del 15-30%.

Un’altra strada per risparmiare è rappresentata da un taglio alla rivalutazione delle pensioni, insomma si può abbassare l’età pensionabile, ma il prezzo da pagare è sull’assegno mensile. Se si considera che il fondo pensione è una prospettiva poco amata dai lavoratori italiani, si capisce che il rischio è una riduzione della qualità della vita per molti. Proprio per questo motivo Durigon, sottosegretario al Ministero del Lavoro, afferma che si deve implementare la previdenza complementare.

Come superare le legge Fornero con Quota 41 light

L’obiettivo resta superare la legge Fornero e Quota 103, accantonata l’ipotesi di una quota 41 pura, cioè pensione con 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età raggiunta, si pensa all’ipotesi di una Quota 41 light attraverso il calcolo contributivo. Attualmente per i contributi accumulati prima del 31 dicembre 1995 ,se superiori a 18 anni consentono di procedere al calcolo con il sistema misto, retributivo e contributivo. L’applicazione del criterio misto prevede il calcolo “retributivo” per l’anzianità maturata fino al 31 dicembre 2011. Questo consente di avere un importo mensile più alto rispetto al solo contributivo.

Su tali ipotesi sono però critici i sindacati e l’opposizione proprio a causa del taglio dell’assegno pensionistico. L’opposizione attacca sottolineando che l’ipotesi di una Quota 41 light è manifesta incapacità del Governo di redistribuire la ricchezza e affidarsi quindi a privati, assicurazioni e banche, per far in modo che i cittadini possano avere pensioni dignitose attraverso la previdenza complementare.

Leggi anche: Esonero contributivo parità di genere, condizioni e istruzioni INPS

Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

6 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

12 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago