Rischio revoca pensione, ecco per chi

Alcuni pensionati rischiano la revoca della pensione se non comunicano entro il 15 settembre 2024 i dati reddituali del nucleo familiare. Ecco di chi si tratta.

Quali pensionati rischiano la revoca?

Per alcune categorie di pensionati c’è il rischio di revoca della pensione nel caso in cui non comunichino all’Inps entro il 15 settembre 2024 la situazione reddituale del proprio nucleo familiare. Ecco di chi si tratta.

Non tutti i pensionati devono comunicare i redditi all’INPS, si tratta dei pensionati la cui corresponsione dell’assegno è legata a requisiti economici.

La sospensione dell’erogazione della pensione è prevista dall’art. 35, comma 10 bis, del DL numero 207 del 2008 (diventato poi Legge dello Stato numero 14 del 2009). I pensionati interessati sono:

  • coloro che percepiscono pensioni integrate al minimo o che hanno pensioni collegate ai redditi. In tal caso è necessario che i soggetti interessati presentino all’Inps il modello RED;
  • coloro che ricevono delle prestazioni pensionistiche legate all’invalidità. Questi devono presentare il modello AC;
  • coloro che ricevono l’assegno sociale, la pensione sociale o l’assegno sociale sostitutivo, devono compilare il modello ACCAS/PS in caso di eventuali periodi di soggiorno fuori dal territorio italiano e lo stato di ricovero.

Cosa fare entro il 15 settembre 2024?

L’adempimento, come detto, deve essere effettuato entro il 15 settembre 2024. Si tratta di una semplice ricostituzione della pensione e mira anche a determinare l’importo residuo che il soggetto deve percepire, ad esempio nel caso in cui si tratti di integrazione al minimo.

La scadenza ordinaria per l’adempimento è prevista il 28 febbraio di ogni anno, ma viene data la possibilità ai pensionati di adempiere con un ampio margine temporale e quindi fino al 15 settembre 2024. In caso di mancato adempimento la pensione viene revocata.

Leggi anche: Iscro 2024, al via le domande di indennità per lavoratori autonomi

 

 

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago