Rischio revoca pensione, ecco per chi

Alcuni pensionati rischiano la revoca della pensione se non comunicano entro il 15 settembre 2024 i dati reddituali del nucleo familiare. Ecco di chi si tratta.

Quali pensionati rischiano la revoca?

Per alcune categorie di pensionati c’è il rischio di revoca della pensione nel caso in cui non comunichino all’Inps entro il 15 settembre 2024 la situazione reddituale del proprio nucleo familiare. Ecco di chi si tratta.

Non tutti i pensionati devono comunicare i redditi all’INPS, si tratta dei pensionati la cui corresponsione dell’assegno è legata a requisiti economici.

La sospensione dell’erogazione della pensione è prevista dall’art. 35, comma 10 bis, del DL numero 207 del 2008 (diventato poi Legge dello Stato numero 14 del 2009). I pensionati interessati sono:

  • coloro che percepiscono pensioni integrate al minimo o che hanno pensioni collegate ai redditi. In tal caso è necessario che i soggetti interessati presentino all’Inps il modello RED;
  • coloro che ricevono delle prestazioni pensionistiche legate all’invalidità. Questi devono presentare il modello AC;
  • coloro che ricevono l’assegno sociale, la pensione sociale o l’assegno sociale sostitutivo, devono compilare il modello ACCAS/PS in caso di eventuali periodi di soggiorno fuori dal territorio italiano e lo stato di ricovero.

Cosa fare entro il 15 settembre 2024?

L’adempimento, come detto, deve essere effettuato entro il 15 settembre 2024. Si tratta di una semplice ricostituzione della pensione e mira anche a determinare l’importo residuo che il soggetto deve percepire, ad esempio nel caso in cui si tratti di integrazione al minimo.

La scadenza ordinaria per l’adempimento è prevista il 28 febbraio di ogni anno, ma viene data la possibilità ai pensionati di adempiere con un ampio margine temporale e quindi fino al 15 settembre 2024. In caso di mancato adempimento la pensione viene revocata.

Leggi anche: Iscro 2024, al via le domande di indennità per lavoratori autonomi

 

 

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

4 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

10 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago