Primo Piano Oggi

Scadenze d’agosto 2024, un mese caldo e non solo per le temperature

Le scadenze d’agosto 2024 sono un elemento di fastidio per chi vuole godersi in pace le vacanze, ma ecco cosa c’è da ricordare.

Scadenze d’agosto 2024, il Fisco anche in vacanza

Agosto è il mese in cui un po’ tutto si ferma e molti lavoratori prendono le ferie. Molte partite Iva si riposano in vista della ripresa di settembre. Ma se i lavoratori si riposano in ferie, il Fisco e le sue scadenze non vanno mai in vacanza, in nessun periodo dell’anno.

Dopo il Ferragosto si riparte con molti pagamenti, che lasciano un po’ di amaro in bocca agli italiani.  E così una data cruciale è senza dubbio quella del 20 agosto 2024. Secondo lo scadenziario dell’Agenzia delle Entrate sono previsi ben 119 versamenti. Cerchiamo quindi di capire quali sono i pagamenti previsti.

Il 20 agosto data di scadenza per ben 119 versamenti

Tra i pagamenti previsti c’è quello dei contributi INPS per gli artigiani e i commercianti. Pagamento della seconda rata (fissa), relativa al trimestre aprile, maggio e giugno, calcolata sul reddito minimale. E come sempre il pagamento avviene mediante l’ utilizzo del modello F24. Sempre con lo stesso modello si effettua il pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione. Ma anche il pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

In merito all’IRPEF sono previsti:

  • versamento seconda rata dell’acconto d’imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,18%;
  • pagamento terza rata dell’acconto d’imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,50%;
  • versamento terza rata dell’Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2023 e di primo acconto per l’anno 2024, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,50%;
  • pagamento seconda rata dell’Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l’anno 2023 e di primo acconto per l’anno 2024, maggiorando preventivamente l’intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,18%.

Tutte le altre scadenze d’agosto 2024

Tra le altre scadenze del mese di agosto ci sono i versamenti legati alla cedolare secca nei contratti di locazione che usufruiscono di questo regime agevolato. Il 20 agosto scade anche il versamento dell’Iva trimestrale, relativa al 1° trimestre 2024, maggiorata dell’1% ad esclusione dei regimi speciali ex art.74, comma 4, D.P.R. 633/72.

Per i contribuenti che hanno iniziato le rateazioni al 30 Giugno o al 31 Luglio scade la relativa rata di pagamento. Dal 2024 la scadenza delle rate è identica per i soggetti “privati” e titolari di partita IVA. I proprietari di immobili devono versare la ritenuta del 21% operata sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente relativi a contratti di locazione breve. Ed infine rimangono da pagare Tobin Taw, liquidaizone dell’Iva mensile, Ires ed Irap. Insomma ci sarà un caldo mese di agosto e non solo per le temperature estive, ma per l’esborso dei contribuenti.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

2 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

6 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

8 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

10 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

21 ore ago